PHOTO
CIVITAVECCHIA – A settembre prenderanno il via i lavori di riqualificazione del mercato di piazza Regina Margherita, ma sul futuro dell’area interviene Tullio Nunzi, rappresentante dell’associazione Mppp ed ex dirigente di Confcommercio, che rilancia il tema chiedendo «un confronto pubblico con la città».
«Il mercato – afferma – non è solo un problema economico, è una questione urbana e sociale. È un pezzo di rigenerazione che può contribuire a contrastare la desertificazione commerciale e a far rivivere un intero territorio, il quartiere, la città».
L’intervento segue all’incontro tra l’amministrazione e la CNA, nel corso del quale, come riportato dalla stessa associazione, «dal Comune abbiamo ottenuto ampie rassicurazioni sul fatto che c’è intenzione di risolvere definitivamente e nel migliore dei modi le problematiche dell’area mercatale».
Per Nunzi, tuttavia, il processo dovrebbe prevedere un passaggio ulteriore: «Ripropongo all’assessore al Commercio e all’amministrazione di presentare alla città il progetto di ristrutturazione. Sarebbe un atto di rispetto verso cittadini, residenti, consumatori e commercianti, utile a rafforzare la consapevolezza che il mercato è un bene della comunità».
Da qui la richiesta di un incontro aperto per chiarire tempi, modalità e prospettive: «Serve un confronto per dare certezze agli operatori e ai cittadini, condividere i passaggi della transizione e affrontare insieme i mesi dei lavori, evitando che l’incertezza spinga verso altre forme di commercio».
«Il mercato – conclude Nunzi – è parte dell’identità di questa città, della sua storia. Può rafforzare il tessuto economico e la vita sociale: va salvaguardato e rilanciato come progetto di città viva, accessibile e coesa».
©RIPRODUZIONE RISERVATA