TOLFA - ALLUMIERE - Uniti da storia, tradizione e fede, i Comuni di Tolfa e Allumiere hanno avviato un’iniziativa congiunta nell’ambito del Progetto Giubileo, realizzata con il contributo della Regione Lazio e in collaborazione con la Pro Loco di Tolfa e la Pro Loco di Allumiere.

L’obiettivo è quello di accogliere e guidare i pellegrini che, in occasione del Giubileo 2025, percorreranno i cammini di fede laziali, invitandoli a scoprire e visitare il Santuario Diocesano della Madonna delle Grazie – dedicato a Maria Santissima delle Grazie – luogo di profonda devozione e patrimonio spirituale condiviso dalle due comunità collinari. L’iniziativa, oltre a promuovere un percorso religioso, intende valorizzare l’identità culturale e territoriale dell’Alto Lazio, dove fede, natura e ospitalità si intrecciano in un’esperienza autentica. Il Santuario, immerso nel verde e punto di riferimento per generazioni di fedeli, rappresenta infatti uno dei luoghi più significativi del culto mariano nella Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia.

Con questo progetto, Tolfa e Allumiere riaffermano il loro spirito di collaborazione e il desiderio di aprirsi ai cammini giubilari, accogliendo i pellegrini non solo come visitatori, ma come parte di una comunità che custodisce memoria, bellezza e spiritualità. Il Progetto Giubileo diventa così un’occasione per rafforzare il legame tra territorio e fede, e per far conoscere un patrimonio di storia e devozione che unisce da sempre le due cittadine dei Monti della Tolfa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA