CERVETERI – Collisione tra due auto nei pressi della nuova rotatoria. È bastato uno scontro improvviso, per fortuna senza gravi conseguenze per gli occupanti dei veicoli coinvolti, per riaccendere le discussioni sull’opera pubblica inaugurata pochi mesi fa e al centro delle polemiche di cittadini e automobilisti. L’impatto tra via Chirieletti e via Settevene Palo Nuova, incrocio dove il Comune ha deciso di intervenire progettando la rotonda, ha provocato disagi al traffico visto che la circolazione è stata rallentata parecchio nell’ora di rientro dei pendolari. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Cerveteri sia per eseguire i rilievi che per gestire la viabilità all’ingresso della città e, naturalmente, l’ambulanza del 118 per trasportare in ospedale il conducente rimasto ferito lievemente. Ironia sui social da parte della popolazione e prese di posizione politiche sulla vicenda. «Era annunciato – insorge Giovanni Ardita, consigliere comunale di Ladispoli e candidato anche a Cerveteri per il Consiglio – ed è l’ennesimo disagio che riguarda lo scempio di questa rotatoria. Siamo arrivati al caos totale: vedere durante l’incidente un bus del Cotral andare contromano, significa che chi ha realizzato questa opera non ha tenuto conto dei veri problemi della viabilità di Cerveteri». Arriva la replica del primo cittadino: «In queste ore sta circolando sul web un video condiviso da alcuni esponenti del centrodestra in cui si riprende un ingorgo stradale avvenuto presso la nuova rotatoria all’ingresso di Cerveteri. In maniera totalmente errata viene imputata la colpa all’opera. Nulla di più falso: il traffico è stato causato da un incidente stradale (fortunatamente di lieve entità) che ha costretto la Polizia Locale a intervenire immediatamente. Per garantire lo svolgimento dei rilievi in completa sicurezza il traffico è stato deviato per poi tornare alla normalità. È vergognoso come in clima di campagna elettorale non si perda occasione per distorcere i fatti. Ma sono convinto che i cittadini sapranno trarre le giuste conclusioni».

Le prove della rotonda nei mesi scorsi furono tutte superate ad eccezione dei mezzi pesanti arrivati dalla Settevene Palo Nuova. In sostanza un bus o anche un automezzo dei vigili del fuoco, tanto per fare un esempio, non può svoltare subito a destra incanalandosi sulla Settevene Palo ma deve necessariamente girare attorno alla rotatoria. Tutta colpa del ciglio stradale troppo ristretto. Per non parlare degli abitanti di via Fiorini che per arrivare a casa dalla Settevene Palo Nuova, per parecchi mesi, hanno dovuto allungare il viaggio di 4 chilometri per fare dietrofront praticamente sull’Aurelia. Nell’ambito di un progetto annunciato giorni fa da Alessio Pascucci, a non molta distanza dall’incrocio tormentato, verrà realizzata un’altra rotatoria lungo la via Settevene Palo Nuova, opera che – garantisce la Giunta comunale - consentirà lo snellimento della viabilità e l’apertura di un nuovo tratto di via Sandro Pertini. La pista ciclabile invece da via della Lega condurrà fino al campo sportivo Galli, zona che farà spazio anche ad un dog park e ai giardini attrezzati per bambini.
©RIPRODUZIONE RISERVATA