PHOTO
ORTE - Nel cuore del centro storico di Orte, un luogo intriso di storia e fascino, è comparso un annuncio che ha suscitato grande interesse: è in vendita il nobile palazzo Volpe, un’autentica meraviglia del Rinascimento. Questa dimora storica, unica nel suo genere, è stata inserita sul mercato immobiliare al prezzo di 1 milione e mezzo di euro.
Costruita nel 1524 per volere della famiglia del cardinale ortano Ferdinando Nuzzi, la prestigiosa residenza ha conosciuto ulteriori sviluppi e trasformazioni grazie alle nobili famiglie che l’hanno abitata nel corso dei secoli, tra cui la rinomata famiglia Lanza Filangieri. Il palazzo Volpe conserva tutt’oggi inestimabili elementi originari, perfettamente conservati, che ne esaltano il fascino e l’autenticità.
Tra le caratteristiche più notevoli della villa, spiccano i preziosi affreschi realizzati dalla scuola di Andrea Pozzo, che decorano porte, pareti e soffitti a cassettoni. I pavimenti originali e le finiture di pregio completano un quadro di rara bellezza. Entrando, si viene accolti da un maestoso stemma nobiliare nel salone d’ingresso, mentre le colonne dipinte sulle pareti conducono al “salone del camino”, arricchito da colonne salomoniche e grotteschi originali dell’epoca.
La storica dimora è straordinariamente luminosa grazie all’altezza dei soffitti e alle ampie finestre che offrono scorci unici sul suggestivo contesto circostante. Con una superficie complessiva di duemila metri quadrati, il palazzo si sviluppa su tre livelli e comprende ben 32 vani. A completare la proprietà, un giardino di 200 mq e due imponenti ingressi che ne sottolineano la maestosità.
Uno degli elementi più suggestivi della villa è il percorso sotterraneo, ricco di storia, che aggiunge un ulteriore tocco di fascino a questo straordinario palazzo.
Il palazzo Volpe rappresenta un’opportunità unica per chi desidera vivere immerso nella storia e nell’arte, in una dimora che ha saputo mantenere intatto tutto il suo splendore attraverso i secoli.
©RIPRODUZIONE RISERVATA