FIUMICINO - Un po’ di pioggia e questo è il risultato: Focene si è risvegliata di nuovo sommersa dall’acqua. A causa del maltempo e delle forti piogge, infatti, viale di Focene si è allagata, provocando tutti i disagi con cui i residenti fanno i conti da sempre. Ancora più critica, invece, la situazione a Mare Nostrum, dove l’acqua ha creato dei “fiumi” rendendo alcune strade impraticabili.

L’allagamento di ieri è l’ennesimo con cui i residenti di Focene fanno i conti da anni: alla prima pioggia abbondante l’acqua invade le strade, superando i marciapiedi ed entrando nelle case.

Innumerevoli anche gli interventi, a Mare Nostrum in particolare, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile per soccorrere i cittadini intrappolati in casa.

Senza dimenticare la “piscina” che si veniva a creare nel terreno davanti alla scuola usato come parcheggio, rendendo difficieli, se non impossibile, accompagnare i bambini a scuola: buche grandi come crateri si riempiono d’acqua diventando anche pericolose, sia per le macchine che i pedoni.

Ciò nonostante, dopo anni di segnalazioni, denunce e lamentele i residenti di Focene si trovano ancora in balìa dell’acqua, vivendo constantemente in ansia per il rischio allagamento per due gocce di pioggia e ancora più preoccupati per una bomba d’acqua.

Un rischio, questo, a cui si aggiunge quello dell’erosione e dell’esondazione .

Le mareggiate, infatti, fanno anche più paura della pioggia, provocando uteriori danni alla costa di Focene che fa i conti da tempo con l’erpsione, ma non solo: non sono mancate occasioni in cui il mare era talmente tanto mosso da fuoriuscire sulle strade allagando la zona.