LADISPOLI – Una nuova casa per i giovani della città è ormai pronta a prendere forma. Proseguono senza sosta i lavori per il Centro di Aggregazione Giovanile di Ladispoli, che sarà inaugurato entro il prossimo periodo natalizio, diventando uno dei progetti più attesi e significativi per la comunità. A darne notizia è il consigliere comunale Riccardo Rosolino, delegato alle Politiche Giovanili, che sottolinea con soddisfazione il valore dell’intervento: «Siamo vicini al traguardo di un’opera che rappresenta un investimento reale e concreto nelle nuove generazioni». Il progetto, finanziato con 120 mila euro, punta a creare uno spazio moderno, inclusivo e multifunzionale, un vero presidio di cittadinanza attiva dove i ragazzi possano incontrarsi, crescere e partecipare alla vita sociale e culturale della città. All’interno del centro troveranno posto aule studio attrezzate per studenti di tutte le età – dai più giovani fino agli universitari – insieme a sale polivalenti per proiezioni, cineforum, laboratori creativi, incontri culturali e attività formative. Non mancheranno spazi ludici e ricreativi pensati per favorire la socializzazione, il divertimento e il lavoro di gruppo. All’esterno, invece, sorgeranno aree multifunzionali destinate a eventi, sport e musica, concepite per rendere il centro un luogo sempre vivo, aperto e dinamico. Tutti gli ambienti saranno completamente accessibili, progettati per garantire la piena fruibilità anche ai ragazzi con disabilità. «L’Amministrazione Grando – conclude Rosolino – dimostra ancora una volta, con i fatti, di essere accanto ai giovani: investendo risorse, creando opportunità e realizzando strutture che li rendano davvero protagonisti della crescita e dello sviluppo di Ladispoli. Con l’apertura del nuovo Centro di Aggregazione, Ladispoli si prepara a offrire ai suoi giovani un punto di riferimento stabile, un luogo dove condividere idee, passioni e progetti per costruire insieme il futuro della città».