ALLUMIERE - Quest’anno la Festa d’Autunno ha fatto registrare un record per la vendita della carne di bovini maremmani proveniente dall’allevamento biologico dell’Università Agraria di Allumiere: sono stati, infatti, distribuiti oltre 300 pacchi famiglia la cui carne proveniva da tre bovini dell’Ente collinare il cui peso totale oscillava intorno ai 10 quintali. «Abbiamo centrato l’obiettivo di promuovere il territorio, i prodotti tipici e stare vicino alla gente offrendo un prodotto di qualità ad un prezzo super vantaggioso (8,00 €./kg.) in un periodo di crisi socio-economica come quello attuale – spiegano il presidente dell’Agraria, Antonio Pasquini e l’assessore alla valorizzazione dei prodotti tipici, Alessandro Trinetti - il prossimo obiettivo è effettuare giorni di promozione e vendita del pacco famiglia anche a Civitavecchia». Dopo questo successo la carne prodotta dall’Agraria di Allumiere si prepara a diventare la regina di una nuova importante vetrina nazionale: la carne maremmana dei bovini biologici dell’Università Agraria di Allumiere saranno infatti ospiti del Salone Internazionale del Gusto che si svolgerà a Torino dal 25 al 29 ottobre 2012. Venerdì 26 ottobre alle 15 la carne allumierasca sarà utilizzata nel ‘‘Master of Food -Spazio Slow Food Educa’’ da noti chef di Slow Food, ed inoltre sarà illustrata nelle sue caratteristiche ed offerta in degustazione. «Sicuramente – concludono Pasquini e Trinetti - sarà una vetrina importante per promuovere il prodotto ed il territorio di Allumiere». (Rom. Mos.)