TOLFA - Domenica mattina, nella parrocchia di Sant’Egidio Abate a Tolfa, si è tenuta una celebrazione carica di emozione e significato, durante la quale don Martin Bahati ha conferito il mandato ai catechisti che, accompagneranno bambini e ragazzi nei vari itinerari di fede.

La chiesa, gremita di fedeli, famiglie e bambini: un clima di gioia, di raccoglimento e di rinnovata speranza ha pervaso l’intera celebrazione, che ha rappresentato non solo l’avvio del nuovo anno catechistico, ma anche un forte segno di unità e di rinascita spirituale per tutta la comunità. Nella sua omelia don Martin ha parlato del valore dell’essere catechisti, sottolineando come “questa missione non si limita alla trasmissione dei contenuti di fede, ma è soprattutto una testimonianza viva, concreta e quotidiana del Vangelo. Essere catechisti significa camminare accanto ai più piccoli, guidarli con amore e umiltà verso l’incontro con Dio.

È una chiamata a essere luce, guida e testimoni di fede viva nelle nostre comunità". I catechisti sono stati chiamati sotto l’altare davanti all’assemblea riunita. Don Martin li ha impartito su di loro la benedizione. I catechisti che hanno ricevuto il mandato sono: Alessia Boggi, Mariarita Esposito, Michela Bentivoglio, Gianmarco Canestari, Matteo Canestrari, Alina Massarroni, Giovanni Gobbi, Elena Rocchi e Patrizia Filabozzi. Un gruppo affiatato, generoso e motivato, che si appresta a camminare al fianco dei bambini e dei ragazzi con dedizione, fede e spirito di servizio. La celebrazione è stata animata dal gruppo scout di Tolfa: per loro la giornata ha rappresentato anche l’apertura ufficiale del nuovo anno scoutistico 2025-2026.

E’ stao un momento di entusiasmo e condivisione che ha unito idealmente i cammini dei catechisti, degli scout e dell’intera comunità. La chiesa di Sant’Egidio si è così trasformata in un luogo di festa, di preghiera e di incontro, dove si è respirato un profondo senso di appartenenza e di fraternità.

©riproduzione riservata