LADISPOLI – Con i nuovi sistemi di comunicazione elettronica a banda larga i problemi di ricezione ai televisori sembrano purtroppo essere aumentati, soprattutto in determinati periodo dell'anno, come ad esempio l'estate. Le lamentele da parte dei residenti della città balneare non sono infatti mancate. Da Palo laziale a via Roma sono stati diversi gli utenti che hanno potuto guardare la tv a singhiozzo. Ma finita l'estate in alcune della città comunque i problemi restano. Le cause, come spiegato nei mesi scorsi, sono essenzialmente tre: l'umidità, la sovrapposizione di più frequenze e il surriscaldamento delle apparecchiature dei ripetitori che dovrebbero garantire l'irradiazione del segnale. Nel caso specifico dell'aumento dei sistemi di comunicazione elettronica a banda larga, i segnali LTE detti anche 4G, purtroppo, il fenomeno di “segnale debole o assente” rischia di non essere solo un fenomeno estivo ma, al contrario, di andare a colpire gli utenti 365 giorni all'anno. Ne è consapevole il Ministero dello sviluppo economico che ha istituito un servizio gratuito di assistenza ai cittadini denominato Help Interferenze. Qualora si riscontrassero improvvisi problemi di ricezione del segnale televisivo del digitale terrestre, insomma, sarà possibile effettuare la segnalazione tramite la chiamata al numero verde 800 126 126 e la compilazione di un modulo elettronico presente sul sito www.helpintereferenze.it. In presenza dei requisiti tecnici e amministrativi richiesti per l'accesso al servizio sarà inviato un antennista che effettuerà gratuitamente l'intervento di ripristino della corretta ricezione dei segnali televisivi. Il servizio è stato lanciato dal ministero dello sviluppo economico che ha affidato la gestione delle segnalazioni alla Fondazione Ugo Bordoni. Si apre dunque uno “spiraglio” per tutti quegli utenti che fino ad oggi non hanno potuto “godere” a pieno dei palinsesti televisivi, dovendovi dunque rinunciare.