CIVITAVECCHIA - Taglio del nastro questa mattina in via Cialdi per l'inaugurazione del primo sportello in Italia di Poste Tributi. Sarà proprio qui che i civitavecchiesi chiamati a pagare le tasse (anche quelle pregresse) dovranno recarsi per estinguere il proprio debito nei confronti dell'amministrazione comunale. E si partirà proprio dal recupero della Tia 2009 per un ammontare di circa 1milione di euro e 2700 evasori. Per il sindaco Pietro Tidei si tratta di "un atto di giustizia nei confronti di tutti quei cittadini che hanno sempre pagato e le tasse e che hanno dovuto accollarsi anche la Tia straordinaria 2011". Obiettivo: regolarizzare nel tempo i pagamenti dei tributi. Tanto che l'amministrazione sta valutando anche di "trasferire a Poste Tributi - ha spiegato Tidei - la riscossione coattiva delle multe". Al vaglio degli amministratori di palazzo del Pincio anche i modi per razionalizzare l'uso di acqua a Civitavecchia. "Ovviamente - ha detto Tidei - i civitavecchiesi non avendo pagato le bollette relative all'acqua per quattro anni circa sono portati a sprecarla in quantità eccessive, tanto poi - ha sottolineato Tidei - non la pagano". Un'inversione di rotta potrebbe essere determinata ora dall'invio delle bollette relative al servizio idrico. Da Poste Tributi hanno affermato che sono già partite dai loro uffici circa 4mila bollette risalenti al 31 dicembre 2011. "Il progetto di esternalizzazione di alcune attività di riscossione, - ha spiegato l'assessore alle Finanze Giorgio Venanzi - rientra in un'ottica più ampia di gestione dell'intero ciclo dei servizi di riscossione e accertamento che dovrà essere svolto autonomamente dall'Ente. Il comune si attende molto da questa sinergia pubblico-privato in termini di apporto tecnologico, procedurale e di flussi finanziari, vera e propria base di partenza per arrivare a una gestione moderna e dinamica dell'intero ciclo della riscossione". Soddisfatto anche l'ad di Poste Tributi Diego Cardillo: "Poste Tributi punta sul territorio di Civitavecchia con un investimento in termini di risorse umane e di logistica per poter definire, in stretto contatto con gli uffici comunali, un modello gestionale che possa mettere al centro dell'attenzione il cittadino. Ciò pone il rapporto tra istituzione e cittadino in simbiosi costante e trasparente, obiettivo primario della società del gruppo poste italiane spa". L'ufficio di Poste Tributi aprirà al pubblico già da lunedì. Il personale sarà a disposizione dei cittadini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì anche dalle 15 alle 18.
Inaugurato il primo sportello di Poste Tributi
20 luglio, 2013 • 17:49