Saranno le Università romane ad occuparsi del progetto per la riqualificazione di Italcementi. Nell’ambito del Pnrr delle opere pubbliche di interesse strategico saranno messi in campo degli accordi di ricerca con l’Università degli studi di Roma tre, dipartimento di architettura, e con l’Università La Sapienza. L’amministrazione mette in campo un totale di 20mila euro per gli incarichi affidati. L’obiettivo è quello di recuperare e valorizzare il patrimonio immobiliare con iniziative di rigenerazione urbana finalizzate a dare concretezza agli interventi del Pnrr nazionale. Nello specifico parliamo dell’area ex Italcementi, centralissima e chiacchieratissima, che grazie alla pioggia di euro in arrivo con il Pnrr potrebbe finalmente vedere una vera e propria rinascita. Un’occasione da non perdere e, quindi, l’amministrazione ha deciso di affidarsi a due realtà solide e riconosciute come le università romane di Roma tre e La Sapienza per realizzare un piano che possa permettere alla città di cancellare una cicatrice dal proprio tessuto urbano. Il master plan dovrebbe essere presentato alla città verso la fine del mese di settembre.


©RIPRODUZIONE RISERVATA