SANTA MARINELLA – Dal 15 febbraio, il Sirgat si è reso nuovamente disponibile a tutta l'utenza, ai cittadini e agli operatori, per l'inserimento e la lavorazione delle richieste di agevolazione tariffaria dei bus pubblici per l'anno 2023.

Tutti gli utenti dovranno verificare l'indirizzo email associato alla propria utenza tramite il comando modifica anagrafica, prima dell'inserimento della propria richiesta, onde evitare di non ricevere comunicazioni sull'avanzamento dell'istruttoria ed il voucher. Qualora un utente abbia in sospeso la propria richiesta inserita nell'anno 2022, alla riapertura del Sirgat, dovrà necessariamente effettuare un nuovo inserimento dell'istanza e procedere alla ripresentazione della nuova documentazione al proprio Comune di residenza.

Tutte le informazioni necessarie e le istruzioni sono dettagliate nelle faq rese disponibili dalla Regione Lazio. Ovviamente, le domande, dovranno essere presentate al proprio Comune di residenza. La domanda, corredata dalla copia del documento di identità in corso di validità, dalla copia Isee in corso di validità, da eventuali ulteriori certificazioni, potrà essere presentata esclusivamente secondo alcune modalità, tramite posta elettronica, anche non certificata, inviando tutta la documentazione a protocollo santamarinella@postecert.it, e a mano presso l'ufficio protocollo sito nella sede municipale di via Cicerone, nei giorni dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 mentre il martedì e giovedì, anche dalle 15,30 alle 17,30.

Una iniziativa importante per i cittadini di Santa Marinella, soprattutto quelli che usufruiscono del mezzo pubblico per andare a casa o il centro o per lavoro, non potendo disporre della propria auto. Un servizio a disposizione delle famiglie con un basso reddito che non hanno l’opportunità di poter pagare il biglietto a prezzo intero.