PHOTO
CIVITAVECCHIA – In occasione dei 250 anni dalla nascita di Jane Austen, si è svolto un incontro dedicato alla celebre scrittrice inglese, un momento di condivisione e riflessione che ha saputo coniugare eleganza, cultura e convivialità.
Quella che era nata come una semplice idea tra amiche si è trasformata in un pomeriggio dal fascino autentico, capace di riportare un piccolo frammento della raffinata Inghilterra Regency in città.
«L’atmosfera era perfetta – raccontano gli organizzatori - ogni dettaglio culinario è stato curato con attenzione, con ricette e modalità di presentazione del tè fedelmente ispirate all’epoca. L’ambientazione, impreziosita da una selezione di fini porcellane, ha reso l’incontro ancora più suggestivo. Attorno a un tavolo elegantemente allestito, i partecipanti hanno potuto sorseggiare tè, gustare scones e condividere la propria passione per la scrittrice di Orgoglio e pregiudizio, riscoprendo la freschezza e l’attualità delle sue parole».


L’evento si è aperto con l’intervento di Marina Fornaro, che ha guidato i presenti in un viaggio tra la vita e le opere di Jane Austen. A seguire, il dialogo si è arricchito di impressioni personali, curiosità e riflessioni letterarie, in un clima di autentico entusiasmo culturale. L’incontro si è svolto in una location d’eccezione, per gentile concessione del Think Tank, che ha contribuito a rendere l’atmosfera ancora più speciale.
Il progetto è stato ideato e realizzato da Marina Fornaro, Teresa De Gaetano ed Elena Cenci, con l’intento di creare uno spazio accogliente dedicato alla letteratura, alla bellezza e alla condivisione tra donne.
Un ringraziamento speciale va ad Angela De Gaetano e Christian Leblanc per il loro prezioso contributo e sostegno.
Un pomeriggio che, con semplicità e passione, ha reso omaggio a una delle autrici più amate di sempre.