ALLUMIERE - TOLFA - Rinnovata come ogni anno ad Allumiere e Tolfa la tradizione dell'accensione del fuoco in occasione della festa della Madonna di Loreto del 9 dicembre.

Come da tradizione, preludio della solennità del Natale, un giorno magico che riempie le piazze di colori, dal rosso all'oro per celebrare l'arrivo del giorno più atteso dell'anno. Nel calendario cattolico il 10 dicembre è la festa della Madonna di Loreto che celebra la traslazione della Santa Casa. Nella notte della vigilia, tra il 9 e il 10 dicembre, in molte regioni d'Italia è viva la tradizione di accendere grandi falò per rischiarare il cammino alla Santa Casa mella notte della Venuta.

La tradizione vuole che i fuochi odierni ricordino quelli che nel 1291 servirono p pppp000 illuminare la strada alla Santa Casa che in volo stava giungendo a Loreto.

Intorno al fuoco di recitano ancora, come voleva la tradizione, le Litanie Lauretane, invocando la protezione della Madonna. A Tolfa alle ore 17.30 è stato acceso il tradizionale fuoco della Madonna di Loreto in piazza G. Matteotti (p. Vecchia).

Ad Allumiere, invece, nel pomeriggio è stata celebrata in parrocchia dal parroco don Roberto la solenne Celebrazione Eucaristica in onore della Madonna di Loreto e è stato acceso il fuoco in piazza della Repubblica davanti alla Fontana Tonna.

©RIPRODUZIONE RISERVATA