A seguito del passaggio di una goccia d'aria fredda in quota, che si è spostata, colmandosi gradualmente verso levante, la pressione atmosferica in quota sulla nostra Penisola tenderà gradualmente ad aumentare. Al suolo sarà presente un campo di pressione atmosferica relativamente alto e livellato. Configurazione barica che porterà ad avere generali condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutte le nostre regioni. Nel corso della seconda parte della giornata una irregolare copertura nuvolosa potrà formarsi sulle regioni nord-orientali, a detta nuvolosità potrebbero essere associate delle locali precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Altresì, durante il pomeriggio, sulle zone alpine, prealpine ed appenniniche potrebbero formarsi degli addensamenti nuvolosi che potrebbero risultare anche consistenti, dovuti allo sviluppo di nubi cumuliformi ad evoluzione diurna. A detta nuvolosità potrebbero essere associate delle locali precipitazioni a prevalente carattere di rovescio o temporale. Per quanto riguarda il contesto termico le temperature, nei valori minimi, faranno registrare dati termici generalmente in media o leggermente superiori, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo, sull'intero territorio nazionale. Nei valori massimi avremo dati termici superiori su tutte le nostre regioni.

PREVISIONI DEL TEMPO PER LA GIORNATA DI MARTEDÌ 15 LUGLIO 2025, PER CIVITAVECCHIA E ZONE LIMITROFE, MONTI DELLA TOLFA, BRACCIANO E LITORALE SETTENTRIONALE LAZIALE.
Il Tempo:
sarà caratterizzato da generali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.
Il Vento: si orienterà di direzione di provenienza da Nord-Ovest (Maestrale) e sarà di intensità debole con possibili locali rinforzi fino a moderata.
Lo Stato del mare: è previsto generalmente mosso.
Le Temperature: non subiranno variazioni di rilievo nei valori minimi, mentre sono previste in contenuto aumento nei valori massimi, nel complesso faranno registrare dati termici in media o leggermente superiori, sia nei valori minimi che nei valori massimi, rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
La visibilità: sarà generalmente buona o localmente discreta.