SANTA MARINELLA – L’Istituto comprensivo Santa Marinella ha ospitato nell’aula magna, grazie all’iniziativa del professor Ermanno Becherucci, una rappresentanza del gruppo "Bella Gente". Si tratta di una associazione di tifosi della Lazio che sostiene la squadra ogni domenica dagli spalti dell’Olimpico. Capeggiati dal presidente Flaviano Marci, il gruppo, oltre a ritrovarsi allo stadio, si adopera in diverse opere di volontariato. La scuola Media Carducci ha chiesto, per l’anno scolastico in corso di collaborare con loro, per una serie di attività finalizzate a favorire l’inclusione sociale dei disabili e per prevenire la dispersione scolastica e il fenomeno del bullismo, offrendo una sponda importante per canalizzare nel modo migliore le energie vitali di tanti giovani a rischio devianza e, nello stesso tempo, per integrare i disabili e sensibilizzare i giovani studenti alla solidarietà ed al rispetto per ogni forma di creato. Il gruppo, si è reso disponibile a patrocinare il torneo di calcetto "Bella Gente", organizzato dalla scuola e una serie di eventi finalizzati a sensibilizzare gli studenti nei confronti di persone disabili, malate, anziane e nei confronti di animali abbandonati. Lo scorso 8 dicembre, con il provento derivante da una cena di beneficenza organizzata a Formello, i tifosi laziali Flaviano Marci, Giorgio Danieli, Antonella Salerni e Fabrizio Danni, hanno comprato una quantità di giocattoli e fatto fare un ordine di 489 euro alla ludoteca del reparto di riabilitazione neurologica dell’Ospedale Bambin Gesù di Santa Marinella. I giocattoli, sono stati consegnati dai cinque rappresentanti del gruppo e cinque studenti della scuola Media Carducci. Il balletto Bella Gente si esibirà nel piccolo teatro dell’Istituto Stella Maris, di fronte agli anziani ospiti della struttura. "Il Gruppo – dice Antonella Salerni - si preoccupa anche di portare allo stadio orfani, ragazzi di casa famiglia e minorati, in alcuni casi, oltre che andarli a prendere a casa e a riaccompagnarli, gli paga anche il biglietto d’ingresso allo stadio. Nel corso del presente anno scolastico sono già diversi i ragazzi delle medie che sono stati ospitati nel Gate 51. Un altro evento che coinvolge gli studenti della scuola cittadina, è la raccolta di cibo umido e coperte per i volontari dell’Aspa, la raccolta terminerà il 23 dicembre prossimo.