sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 15:35
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 22 Gennaio 2023
    Pubblicato il 22 Gennaio 2023

    SUCCEDE ANCHE QUESTO Ficoncella, dove è finito il progetto di restyling?

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ficoncella, dove è finito il progetto di restyling?

    Sul quotidiano La Provincia

    Condividi

    GIAMPIERO ROMITI

    La domanda nasce spontanea: come e quale sarà la Civitavecchia del domani ? Risposta immediata: ma di che stiamo parlando ? Be’, di tutto e di niente. Anche se sarebbe più realistico affermare che chi segue con metodica puntualità quel che regala la quotidianità non può non sognare una chiara e netta trasformazione di questa nostra bella città d’incanto , che da parecchio tempo a questa parte non riesce più a… incantare. Chiaramente , però, potrebbe riuscirci di nuovo ed ecco perché balena la brillante idea di un cambiamento radicale rispetto a ciò che adesso passa il convento. Grazie o in base a cosa ? Semplice, a paginate (di qualche giornale cartaceo e telematico) che sono un invito a fantasticare su quanto viene puntualmente diffuso. Titoli cubitali e largo uso di dettagli stregano il lettore, gli consentono di immergersi in meravigliosi pensieri che volano sull’acquisizione della vasta area tuttora occupata dallo stabilimento Italcementi e immediatamente gli fanno provare la sensazione di ammirare lo spettacolo avvincente di una zona nuova e scintillante a due passi dal centro. Ma gli annunci non si fermano e dal Pincio, sempre a beneficio di taluni mezzi di informazione, la raffica non si arresta e allora si apprende pure che il verde (avanti a tutto green) è adesso (finalmente !!!) il colore preferito dai nostri governanti e i bus pubblici emetteranno ossigeno puro e non più fumi venefici, gli stessi che tuttavia non smetteranno di vomitare i tubi di scappamento delle auto che continuano ad ammassarsi sia in centro che in periferia per la mancanza di un funzionale piano del traffico, evidentemente non considerato rilevante dai signori del Palazzo.

    Eppoi, perché non cullare l’idea di ritrovarsi immersi in una favolosa vasca di acqua calda di un ambiente carezzevole come un Centro extra lusso termale, incastonato nel verde lussureggiante del punto più alto della città, dal quale si gode un panorama mozzafiato ? Già perché non farlo, anche se, dopo avere appreso che un imprenditore è pronto ad investire sette milioni di euro per dotare Civitavecchia delle desideratissime (da una vita !) Terme, a gettare acqua sul fuoco dell’entusiasmo ci han già pensato i signori della Giunta affermando che simil straordinaria iniziativa non dev’essere privata bensì pubblica.

    Sono insomma innumerevoli, specie in questi ultimi tempi (la Tedesco’s band suona un rock così sfrenato forse perché sente mancarle la terra sotto i piedi a poco più di un anno dalle elezioni amministrative ?), gli “avvisi agli elettori” e, al di là di quelle che possono essere le posizioni ideologiche, piace cavalcare il desiderio di vedere la città arricchita (e abbellita) delle eccezionali opere megafonate a tutto volume e che sarebbe imperdonabile se svanissero nel nulla per il mancato rispetto dei tempi di esecuzione imposti dal benvenuto “mecenatismo” del Pnrr. Legittimo quindi sposare l’ottimismo e non vedere l’ora di ammirare per larghi tratti una Civita…nuova.

    Nel contempo resta però difficile da capire il motivo per cui alcune promesse solenni fatte in un recente passato (che piacerebbe se venissero dimenticate) ancora oggi non siano state mantenute.

    Correva il 10 settembre dell’anno del Signore 2021 (capito bene ? 2021 !!!) e durante una splendida serata baciata da stelle più luminose che mai, organizzata dal Comune e quindi col sindaco in prima fila, venne “illuminato” l’ambizioso e stupendo progetto (fortemente voluto dall’allora assessore all’urbanistica Leonardo Roscioni) di recupero e di riqualificazione della Ficoncella, redatto dall’architetto Enza Evangelista. Lavoro superbo, frutto della felicissima intuizione di integrare il noto sito termale (frequentatissimo non solo da civitavecchiesi e famoso, è il caso di dirlo, per le sue acque miracolose) con quello archeologico di Aquae Tauri ubicato ad un tiro di schioppo. Detto progetto, che i presenti ebbero modo di ammirare su un megaschermo, prevedeva l’arretramento dell’area adibita a parcheggio, la quale una volta avvenuto il recupero sarebbe stata trasformata in un parco attrezzato comprendente pure una terrazza panoramica ed un punto ristorazione. Sì, un lavoro magnifico e soprattutto una preziosa risorsa per il Pincio tant’è che lo stesso Roscioni colse l’occasione di sottolineare che nei primi mesi di gestione della Ficoncella da parte del Comune (dal 1 luglio alla prima settimana di Settembre) s’erano registrate quattromila presenze.

    Vabbe’, dopo aver iniziato questo pezzo con una domanda, non si può in conclusione non formularne altre.

    La prima: che fine ha fatto il progetto ? La seconda: i soldi (pubblici !!!) spesi per allestire la favolosa serata del 10/9/2021 sono serviti alla giunta capitanata dall’avvocato Tedesco per farsi esclusivamente pubblicità ? La terza: cos’è che ha impedito finora l’effettuazione dei lavori ?

    Semmai arrivassero risposte giustificative (i tromboni sfiatati del Palazzo potrebbero intonare : “il nostro obiettivo principale sono le Terme dopodiché penseremo ad altro”) che non… giustificherebbero una mazza , la Ficoncella – che vanta e deve mantenere una fantastica storia tutta ed esclusivamente sua – aspetta epperò (di)spera di rifarsi il trucco. Buon tutto a tutti.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)
    Emanuela Mari ed Ernesto Tedesco
    Amministrazione

    Quelli che il Consiglio (e… il Marina Yachting)


    GIAMPIERO ROMITI Si ricomincia. Diamo il benvenuto all’odierno 24 maggio che speriamo possa acc...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Quando il potere economico e politico non produce voti
    Amministrazione

    Quando il potere economico e politico non produce voti


    Sul quotidiano La Provincia, Succede anche questo...

    Pubblicato il 2 Ottobre 2022

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo
    Mecozzi e Tedesco
    Amministrazione

    La polvere sotto il tappeto e il marchese del Grillo


    Succede anche questo sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 8 Ottobre 2022

    Il biodigesore  ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani
    Amministrazione

    Il biodigesore ora fa Paur(a), l’Adsp al fianco dei giovani


    Sul quotidiano La Provincia in edicola...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2022

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa
    Amministrazione

    Spunta il Polo alimentare e l’assessore non lo sa


    GIAMPIERO ROMITI Proviamo a pensare: se ad un amico, incontrato di prima mattina, dopo averlo sal...

    Pubblicato il 13 Novembre 2022

    Il Centro per l’Impiego c’è? No. Le strade al buio? Sì
    Amministrazione

    Il Centro per l’Impiego c’è? No. Le strade al buio? Sì


    GIAMPIERO ROMITI Piovono notizie a catinelle. Per ogni gusto e disgusto: interessanti, insipide, ...

    Pubblicato il 27 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Sant’Antonio Abate:
 


in tanti alle celebrazioni
    Cronaca

    Sant’Antonio Abate: in tanti alle celebrazioni


    Lo rende noto la parrocchia di Caprarola: «Grande attenzione da parte della comunità» ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Pallanuoto, un pareggio diverso per la Nc: ma sono due punti persi
    Il giovane attaccante della Nc Civitavecchia Luca Pagliarini, autore di tre gol - Foto Perticara
    Sport

    Pallanuoto, un pareggio diverso per la Nc: ma sono due punti persi


    Finisce 7-7 la gara dell'orario di pranzo contro la Waterpolo Palermo...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    MARIA CIVITA DI PRETE ved. DI PRETE di anni 98
    Necrologi

    MARIA CIVITA DI PRETE ved. DI PRETE di anni 98


    ......

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Radioamatori, anche quest’anno Ari organizza il corso di preparazione per la Patente
    Società

    Radioamatori, anche quest’anno Ari organizza il corso di preparazione per la Patente


    CIVITAVECCHIA - Le sezioni di Civitavecchia e alto Lazio dell' Associazione radioamatori italiani, A...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Università agraria, Marino: ”Tutto illegittimo, lo dice la Regione esponendo le motivazioni”
    Amministrazione

    Università agraria, Marino: ”Tutto illegittimo, lo dice la Regione esponendo le motivazioni”


    CIVITAVECCHIA - "Con nota del 26 gennaio avente oggetto"Piano di Gestione ed Assestamento Forestale ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Polo progressista, centouno docenti per far sentire la voce della scuola
    Politica

    Polo progressista, centouno docenti per far sentire la voce della scuola


    CIVITAVECCHIA - Sono centouno i docenti del territorio che sostengono la candidatura del preside del...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0