martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato il 30 Gennaio
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 13 Gennaio 2023
    Pubblicato il 13 Gennaio 2023

    Fondamentale la rete Screening, Endoscopia e Chirurgia Tumore del colon-retto, in 4 anni 200 interventi chirurgici

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il 95% delle operazioni in laparoscopia. Lepiane: «I cittadini possono aderire in tranquillità al programma»

    Tumore del colon-retto, in 4 anni 200 interventi chirurgici


    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il tumore del colon retto fa meno paura grazie alla sinergia tra screening, endoscopia e chirurgia che ha portato ad una presa in carico totale del paziente e a tempi di guarigione rapidi grazie ad una percentuale del 95% di interventi in laparoscopia.

    LO SCREENING – La Asl Roma 4 ha organizzato un percorso diagnostico-terapeutico completamente gratuito per la prevenzione del tumore del colon-retto, un tumore che colpisce l’ultima parte dell’intestino. Aderendo allo screening si potrà verificare la presenza di eventuali neoplasie in una fase precoce, aumentando così le possibilità di guarigione. Un percorso rivolto a donne e uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni. L’invito arriva per posta ordinaria presso il proprio domicilio e il kit può essere ritirato nelle sedi aziendali o presso le farmacie aderenti, la lista è disponibile sul sito istituzionale della Asl Roma 4.

    Il testo consiste nella raccolta a domicilio di un campione di feci per la ricerca del sangue occulto da riconsegnare nelle sedi aziendali o nelle farmacie aderenti.

    I LIVELLI DELLO SCREENING – I livelli dello screening sono tre. Il primo è il test, se si rileva presenza di sangue nelle feci (Soc, sangue occulto nelle feci), si viene inviati al servizio di Endoscopia diretto dal dottor Alessandro Borrello che esegue l’esame endoscopico necessario per rilevare l’eventuale presenza di una lesione carcinomatosa. In caso di esito positivo si viene inviati al terzo e ultimo livello che è la chirurgia del dottor Pasquale Lepiane.

    Tumore del colon-retto, in 4 anni 200 interventi chirurgici
    Il direttore della Uoc Chirurgia della Asl Roma 4 Pasquale Lepiane

    A volte capita che il paziente, riscontrata una positività al sof non passi al secondo livello di screening, per paura o per altre motivazioni ma è fondamentale che si comprenda l’importanza dell’adesione alle varie fasi di screening perché la tempestività salva la vita.

    LE TECNOLOGIE – Per quanto riguarda il terzo livello, quindi la Chirurgia diretta dal dottor Pasquale Lepiane, ultimamente la Asl Roma 4 si è dotata di nuove strumentazioni e tecnologie, in particolare una nuova colonna laparoscopica con la tecnica del verde di indocianina, in 4k, che «consente – spiega Lepiane – di studiare nei minimi dettagli la vascolarizzazione dei distretti che devono essere ricollegati dopo asportazione di un tratto di intestino».

     

     

     

    Tumore del colon-retto, in 4 anni 200 interventi chirurgici
    L’utilizzo del verde di indocianina in medicina

    Questa molecola risulta fondamentale in vari campi, soprattutto in quello della chirurgia laparoscopica, dove permette di riconoscere le strutture precocemente e le differenzia con chiarezza permettendo così di operare con maggiore tranquillità tutelando così paziente e medico. L’azienda si sta muovendo per acquistare un’altra colonna da destinare anche a Bracciano. Proprio presso l’ospedale Padre Pio, infatti, l’attività di screening è stata recentemente potenziata con l’arrivo del dottor Santi Greco che è riuscito a recuperare quasi 400 prestazioni (esame endoscopico) non erogate a causa della pandemia in poche settimane.

    I NUMERI – Solitamente la percentuale di tumori trovati si attesta intorno al 10%, invece, fortunatamente, su questi 400 esami sono stati trovati soltanto 15 pazienti da destinare a chirurgia. Di questi 15 utenti soltanto 4 hanno avuto bisogno dell’operazione chirurgica “vera e propria”, gli altri si sono giovati di asportazioni endoscopiche, eseguite da Santi durante l’esame, che ne hanno consentito la completa guarigione.

    La tecnica laparoscopica, infatti, essendo notevolmente meno invasiva viene sempre preferita, se possibile, perché permette tempi di recupero più brevi. Numeri raggiunti grazie anche agli specialisti Alessandro Domenicucci, Maurizio Fazi e Cristina Panetta, oltre che a Giuseppe Dimito e Gianfranco Fanello che hanno avviato e gestito il programma prima di loro.

    LE CONCLUSIONI – La Chirurgia della Asl Roma 4, in quasi 4 anni dall’arrivo del dottor Lepiane alla guida della Uoc, ha eseguito quasi 200 resezioni laparoscopiche per tumori del colon retto, la maggior parte scoperte grazie al programma di screening.

    «I cittadini – ha concluso Lepiane – devono stare tranquilli e aderire in tutta sicurezza al programma di screening che è stato appositamente diviso in tre livelli in modo da facilitare l’accesso agli utenti ad ogni fase necessaria per approfondire eventuali positività. Inoltre il paziente è seguito e guidato in ogni fase di approfondimento eventualmente necessaria».

    Fra. Bal.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4
    Sanità

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la campagna vaccinale nella Asl Roma 4 e il lavoro degli operatori si divid...

    Pubblicato il 3 Marzo 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti
    Sanità

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 apre i suoi drive-in all'utenza. È ora possibile prenotare il tampone...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17
    Sanità

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17


    CIVITAVECCHIA - Cambiano gli orari del drive-in della Asl Roam 4 di Fiumaretta. Da domani la struttu...

    Pubblicato il 21 Aprile 2022


    ULTIME NEWS
    Lo yacht che vola sull’acqua ideato a Viterbo
    Cronaca

    Lo yacht che vola sull’acqua ideato a Viterbo


    Di lusso e superleggero è capace di viaggiare a 140 chilometri orari ...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Il sottosegretario Isabella Rauti (Fdi) a Viterbo visita il Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito.
    Cronaca

    Il sottosegretario Isabella Rauti (Fdi) a Viterbo visita il Centro Addestrativo Aviazione dell’Esercito.


    VITERBO -  Il sottosegretario alla Difesa Isabella Rauti ha visitato oggi, a Viterbo, il Centro add...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Auto si scontra con un trattore
    Cronaca

    Auto si scontra con un trattore


    Due feriti sono stati trasportati all’ospedale di Belcolle in codice rosso ...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Processo Pascucci-Bonifaci: il Comune assente all’udienza
    Cronaca

    Processo Pascucci-Bonifaci: il Comune assente all’udienza


    Belardinelli: «Oggi non c’è stata alcuna costituzione di parte civile» ...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Crc, sfatato il tabù trasferta
    Sport

    Crc, sfatato il tabù trasferta


    Il presidente D’Angelo: « Abbiamo battuto una squadra organizzata e titolata» ...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023

    Il Cerveteri risorge, il Civitavecchia vede le sue ambizioni in frantumi ed esonera mister Bifini
    Sport

    Il Cerveteri risorge, il Civitavecchia vede le sue ambizioni in frantumi ed esonera mister Bifini


    La debacle di Cerveteri costa la panchina ad Alessio Bifini, esonerato dalla dirigenza del Civitavec...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    30 Gen. 20:06

    Processo Pascucci-Bonifaci: il Comune assente all’udienza

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0