Massi, detriti e terra sulla Verentana
Dopo tutte le verifiche del caso, la strada ieri sera è stata riaperta al traffico
Una nuova frana, la seconda in pochi mesi, ha interessato la Provinciale nel territorio di Montefiascone
E’ stata riaperta ieri sera la strada provinciale Verentana interessata ieri mattina da una nuova frana. Massi, detriti e terra hanno invaso la carreggiata in località Mentuccia nel territorio di Montefiascone, nelle vicinanza della chiesa di Montedoro. Lo smottamento è avvenuto intorno alle 5.30 e per questo non si sono registrati feriti. In quel momento, infatti, sulla strada non passava nessuno. Sul posto sono intervenuti i tecnici di Astral, la polizia locale e i volontari della protezione civile. Per consentire le operazioni di verifica e ripulitura della sede stradale, la Verentana è stata chiusa al traffico e la viabilità è stata deviata su percorsi alternativi. Non è la prima volta che si verificano smottamenti in queste zone. La frana di ieri è avvenuta a ridosso di quella dello scorso anno e di quella, più recente, verificatasi con le prime piogge di settembre. A tutt’oggi non è stato ancora eseguito alcun intervento per la messa in sicurezza dell’intero tratto stradale, che è lungo circa centocinquanta metri. In base ai rilievi che in diverse occasioni sono stati eseguiti, risulterebbe che il terreno tufaceo è fortemente spaccato dalle radici degli alberi soprastanti, che favoriscono lo sfaldamento e permettono all’acqua piovana d’infiltrarsi nelle crepe favorendo quindi il verificarsi delle frane.