sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 19:11
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 1 Dicembre 2022
    Pubblicato il 1 Dicembre 2022

    Un team Rotary in Togo per formare i sanitari locali su chirurgia oculare, diagnostica ecografica ginecologica e prevenzione neonatale e pediatrica Missione umanitaria in Africa per il dottor Sebastiano Fava

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    I professionisti rotariani stanno effettuando 12 operazioni oculistiche e circa 20 visite ginecologiche al giorno

    Missione umanitaria in Africa per il dottor Sebastiano Fava
    Il dottor Fava con una suora ospitaliera appena operata

    Condividi

    FRANCESCO BALDINI

    CIVITAVECCHIA – Missione umanitaria in Togo per il dottor Sebastiano Fava e un team di medici e sanitari del Rotary per formare gli operatori locali alla chirurgia oculare, all’uso della diagnostica ecografica in ginecologia e ostetricia e alla prevenzione delle malattie in età neonatale e pediatrica. I rotariani sono ospitati a Momé Kathioe, presso le Suore Hospitalières De Nostra Signora De Compassion.

    «Si tratta di una missione molto importante – ha detto Fava – che ho iniziato nel 2017. Ci siamo dovuti fermare a causa del covid e certamente non è stato facile ripristinare la sala operatoria e il tutto dopo due anni ma ci siamo riusciti e ora stiamo lavorando davvero tanto».

    Missione umanitaria in Africa per il dottor Sebastiano Fava

    Insieme a Fava sono presenti Lia Puggione e Raffaele Arca ginecologi, Daniela Carta pediatra e Mara Carrupt infermiera. Il team medico sarà in Togo fino a sabato, per 7 giorni, e ripartirà domenica. Inizialmente è stata realizzata la sala operatoria per la chirurgia della cataratta, completa di tutta la strumentazione necessaria per eseguire l’intervento con le più recenti tecniche operatorie (facoemulsificazione della cataratta), poi è stato donato un ecografo per la diagnostica ginecologica. Ora il team torna in Togo due volte l’anno con l’obiettivo di formare il personale locale.

    Missione umanitaria in Africa per il dottor Sebastiano Fava

    «La formazione è fondamentale ed è l’obiettivo finale di questa missione – ha spiegato Fava -, noi siamo qui per insegnare a medici ed infermieri le tecniche più moderne in modo che possa esserci una continuità assistenziale. Credo molto a questa missione, l’ho sempre fatto con piacere e ringrazio il Rotary per l’importante supporto che ci fornisce perché è questo che muove noi rotariani, guidati dal motto “Servire al di sopra di se stessi” e da parte nostra grande è la soddisfazione di mettere, in pieno spirito rotariano, la nostra professionalità al servizio degli altri».

    Il progetto è stato accolto molto positivamente sia dalle suore che ospitano il team che dai professionisti locali che seguono la formazione con grande dedizione. L’afflusso di pazienti per visite ed interventi di cataratta è davvero notevole, circa 12 al giorno, così come quello per la diagnostica ecografica durante la gravidanza con circa 20 visite giornaliere tra ecografie e controlli ginecologici. Il progetto si chiama “Vtt Insieme per la vita” ed è un Global grant ideato dal dottor Fava, realizzato con altri rotariani e completamente sovvenzionato dai Rotary Club partecipanti, dal Distretto Rotary 2080 e dalla Rotary Foundation.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA

     

     


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Rotary, donate visiere protettive al Centro diagnostico Buonarroti
    Società

    Rotary, donate visiere protettive al Centro diagnostico Buonarroti


    Rambotti e Meomartini: «È sempre un onore donare e avere l’opportunità di fare service»...

    Pubblicato il 29 Ottobre 2020

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»
    Sport

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»


    Presto un video documentario sulla sua vita...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci
    Cronaca

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci


    In fiamme i cassonetti per la raccolta differenziata sul lungoporto Gramsci. Brutta sorpresa per il ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Quasi ultimato il centro di raccolta
    Politica

    Quasi ultimato il centro di raccolta


    Salimbeni: «L’obiettivo è il miglioramento del servizio» ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Al via il censimento delle botteghe storiche
    Politica

    Al via il censimento delle botteghe storiche


    SORIANO NEL CIMINO - Anche il Comune di Soriano nel Cimino comunica il via del censimento delle bo...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti
    Sport

    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti


    Stop preventivabile per le rossoblu: vince Empoli per 3-0...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata
    Salute

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata! Nessuno cono...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole
    Sport

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole


    Troppo forte il Vis Nova di Calcaterra e Checchini: finisce 12-2...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”
    Società

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”


    CIVITAVECCHIA - «Da moltissimi anni i cristiani che vivono in Italia si impegnano per difendere la ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0