sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 19:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 29 Novembre 2022
    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Duro intervento del gruppo dopo le dichiarazioni del Sindaco di Civitavecchia su carbone e phase out Civitavecchia bene comune contro Tedesco: ”Le briciole lasciamole ai piccioni”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Civitavecchia bene comune contro Tedesco: ”Le briciole lasciamole ai piccioni”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Leggiamo l’intervista che il sindaco Tedesco ha rilasciato al Fatto Quotidiano. Le parole del Sindaco ci lasciano interdetti. Il Sindaco parla di scetticismo sui futuri programmi energetici, ma non si comprende da parte di chi; non certo da parte della città che tanto si è adoperata con progetti e lavoro per disegnare un futuro diverso. Ancora, parla di dismissioni dal carbone per il 2026 ma anche su questo dato ci sentiamo di ricordare che la data è fissata per il 2025 e non c’è stata revisione alcuna per questo termine. Non troviamo, invece, traccia in questa intervista di “Transizione Ecologica”, così come non ne troviamo nella politica di ieri, oggi e domani da parte di questa Amministrazione”.

    Inizia così una nota di Civitavecchia bene comune che bacchetta il primo cittadino per le sue dichiarazioni rilasciate al quotidiano sulla centrale a carbone cittadina e sul futuro energetico del territorio ( https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/27/aria-sempre-piu-inquinata-e-nessun-beneficio-sulle-bollette-le-citta-con-centrale-a-carbone-pagano-due-volte-la-crisi-la-lettera-al-governo/6886160/).

    “Ci sono fondi europei – ricordano da Civitavecchia bene comune – per la transizione dal fossile al rinnovabile, fondi importanti e, ci permettiamo di dire al Sindaco, che, per un territorio martoriato come il nostro, l’Amministrazione comunale perderebbe maggiormente di credibilità scambiando la salute con i soldi (errore peraltro già fatto in passato) invece di lavorare per ottenere le risorse europee destinate alla transizione green, risorse che permetterebbero una sterzata industriale compatibile con l’ambiente. Una sterzata green che, finalmente, dal punto di vista sociale e lavorativo potrebbe portare ossigeno ad un territorio ormai depresso dall’inquinamento e dalla mancanza di prospettive di lavoro come quello civitavecchiese. I contentini, le mancette, quelle che il Sindaco chiama “compensazioni” e “ristorni”, servono solo a tamponare i problemi del territorio, a non affrontare un’emergenza sociale che, invece, se gestita con visione e strategia, grazie alle rinnovabili, potrà garantire la possibilità di riscatto ai lavoratori e alle loro famiglie”.

    C’è poi un altro problema non da poco. “Alla luce anche della recentissima autorizzazione della Regione Lazio, che vorrebbe far sorgere in piena zona industriale, a poche centinaia di metri dalle case, un biodigestore anaerobico – tuonano dall’insieme di associazioni e comitati – riteniamo sia doveroso da parte di ogni membro della società civile e politica, Sindaco in primis, trovare il modo di blindare questa città e i suoi dintorni dai futuri attacchi imprenditoriali che arrecheranno ulteriori danni sanitari e ambientali a questo territorio, danneggiandolo ulteriormente e svilendolo di valide possibilità di affrancamento dalle servitù industriali attuali. Ci aspettiamo – concludono – dal Sindaco che si ponga a capo della sua città e che la guidi verso un futuro diverso, le briciole lasciamole ai piccioni”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Phase out carbone, il Sindaco: “Necessaria massima chiarezza su ambiente ed occupazione”
    Amministrazione

    Phase out carbone, il Sindaco: “Necessaria massima chiarezza su ambiente ed occupazione”


    CIVITAVECCHIA - Il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco, ha partecipato alla convocazione del t...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2020

    ”Per il clima fuori dal fossile”, domenica assemblea nazionale a Civitavecchia
    Energia e ambiente

    ”Per il clima fuori dal fossile”, domenica assemblea nazionale a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - "Domenica 8 maggio Civitavecchia tornerà ad essere la sede di un importante dibatti...

    Pubblicato il 4 Maggio 2022

    ”Per il clima fuori dal fossile”, bene l’assemblea nazionale di domenica
    Energia e ambiente

    ”Per il clima fuori dal fossile”, bene l’assemblea nazionale di domenica


    CIVITAVECCHIA -  "Quasi 5 ore di dibattito serrato sui temi della transizione ecologica, del lavoro...

    Pubblicato il 9 Maggio 2022

    Tvn, Civitavecchia all’assemblea azionisti Enel: risposte sul futuro del territorio
    Energia e ambiente

    Tvn, Civitavecchia all’assemblea azionisti Enel: risposte sul futuro del territorio


    Il gruppo Enel ha chiarito alcuni importanti aspetti direttamente riconducibili alle attività, pres...

    Pubblicato il 21 Maggio 2022

    Transizione energetica, Civitavecchia bene comune scrive ai candidati alla Regione
    Politica

    Transizione energetica, Civitavecchia bene comune scrive ai candidati alla Regione


    CIVITAVECCHIA - Civitavecchia bene comune ha inviato una lettera aperta ai candidati Presidenti e ai...

    Pubblicato il 21 Gennaio 2023

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Al via il censimento delle botteghe storiche
    Politica

    Al via il censimento delle botteghe storiche


    SORIANO NEL CIMINO - Anche il Comune di Soriano nel Cimino comunica il via del censimento delle bo...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti
    Sport

    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti


    Stop preventivabile per le rossoblu: vince Empoli per 3-0...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata
    Salute

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata! Nessuno cono...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole
    Sport

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole


    Troppo forte il Vis Nova di Calcaterra e Checchini: finisce 12-2...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”
    Società

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”


    CIVITAVECCHIA - «Da moltissimi anni i cristiani che vivono in Italia si impegnano per difendere la ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ciclista investito sulla Settevene Palo: traffico in tilt
    Cronaca

    Ciclista investito sulla Settevene Palo: traffico in tilt


    LADISPOLI - Brutto incidente nella tarda mattinata sulla Settevene Palo, a Cerveteri. Un ciclista, p...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0