sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 15:35
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Società
    Società
    Pubblicato il 28 Novembre 2022
    Pubblicato il 28 Novembre 2022

    Una giornata resa possibile dai 149 volontari delle 12 associazioni partecipanti Colletta alimentare, in un solo giorno raccolti 6mila kg

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Cri: "I prodotti alimentari verranno divisi tra tutte le associazioni che li distribuiranno"

    Colletta alimentare, in un solo giorno raccolti 6mila kg

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare è ripartita anche a Civitavecchia senza le restrizioni determinate dal Covid degli ultimi due anni: una giornata resa possibile dai 149 volontari delle 12 associazioni partecipanti. In una situazione di evidente difficoltà economica, conforta il fatto che le quantità raccolte siano state comunque 6mila kg.

    Organizzata come tutti gli anni l’ultimo sabato di novembre dalla Fondazione Banco Alimentare, in città è stata coordinata dal Comitato della Croce Rossa Italiana e ha visto anche la collaborazione dei militari dell’Esercito Italiano che hanno fornito un prezioso supporto per il trasporto dei prodotti raccolti.

    “Nonostante si sia registrata una lieve flessione del donato rispetto agli anni scorsi – spiegano dalla Cri – quanto raccolto sarà fondamentale per aiutare chi è in difficoltà il cui numero nell’ultimo periodo è sensibilmente aumentato. Nei prossimi giorni, i prodotti alimentari verranno divisi tra tutte le associazioni che hanno partecipato, le quali, a loro volta, li distribuiranno ai loro assistiti”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Sierologici, via all’indagine nazionale
    Cronaca

    Sierologici, via all’indagine nazionale


    Petteruti: «Le persone selezionate dall’Istat saranno chiamate dai nostri volontari»...

    Pubblicato il 31 Maggio 2020

    Buona la prima per ”Una goccia per la vita”: raccolte 18 sacche di sangue
    Cronaca

    Buona la prima per ”Una goccia per la vita”: raccolte 18 sacche di sangue


    CIVITAVECCHIA - Buona la prima per “Una Goccia per la Vita”, la manifestazione organizzata dal c...

    Pubblicato il 23 Novembre 2020

    Farmacie comunali, Tedesco: ”Faremo arrivare i vaccini a casa dei cittadini”
    Amministrazione

    Farmacie comunali, Tedesco: ”Faremo arrivare i vaccini a casa dei cittadini”


    CIVITAVECCHIA - Tutti negativi i 22 tamponi antigenici Sars CoV2 eseguiti questa mattina presso la f...

    Pubblicato il 13 Aprile 2021

    Emergenza alimentare, di nuovo in campo Fondazione Cariciv e Costa Crociere

    Emergenza alimentare, di nuovo in campo Fondazione Cariciv e Costa Crociere


    CIVITAVECCHIA - Fondazione Cariciv e Fondazione Costa Crociere tendono di nuovo la mano alla città ...

    Pubblicato il 15 Aprile 2021

    Il report Cri, consegnati 18mila pacchi in 2 anni
    Cronaca

    Il report Cri, consegnati 18mila pacchi in 2 anni


    Petteruti: «Continuiamo a lavorare insieme per non disperdere quanto fatto...

    Pubblicato il 6 Maggio 2022

    Cri, in prima linea per il contrasto alla povertà: situazione preoccupante
    Società

    Cri, in prima linea per il contrasto alla povertà: situazione preoccupante


    Petteruti: «In estate più senza fissa dimora. Pnrr grande opportunità»...

    Pubblicato il 7 Agosto 2022


    ULTIME NEWS
    Sant’Antonio Abate:
 


in tanti alle celebrazioni
    Cronaca

    Sant’Antonio Abate: in tanti alle celebrazioni


    Lo rende noto la parrocchia di Caprarola: «Grande attenzione da parte della comunità» ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Pallanuoto, un pareggio diverso per la Nc: ma sono due punti persi
    Il giovane attaccante della Nc Civitavecchia Luca Pagliarini, autore di tre gol - Foto Perticara
    Sport

    Pallanuoto, un pareggio diverso per la Nc: ma sono due punti persi


    Finisce 7-7 la gara dell'orario di pranzo contro la Waterpolo Palermo...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    MARIA CIVITA DI PRETE ved. DI PRETE di anni 98
    Necrologi

    MARIA CIVITA DI PRETE ved. DI PRETE di anni 98


    ......

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Radioamatori, anche quest’anno Ari organizza il corso di preparazione per la Patente
    Società

    Radioamatori, anche quest’anno Ari organizza il corso di preparazione per la Patente


    CIVITAVECCHIA - Le sezioni di Civitavecchia e alto Lazio dell' Associazione radioamatori italiani, A...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Università agraria, Marino: ”Tutto illegittimo, lo dice la Regione esponendo le motivazioni”
    Amministrazione

    Università agraria, Marino: ”Tutto illegittimo, lo dice la Regione esponendo le motivazioni”


    CIVITAVECCHIA - "Con nota del 26 gennaio avente oggetto"Piano di Gestione ed Assestamento Forestale ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Polo progressista, centouno docenti per far sentire la voce della scuola
    Politica

    Polo progressista, centouno docenti per far sentire la voce della scuola


    CIVITAVECCHIA - Sono centouno i docenti del territorio che sostengono la candidatura del preside del...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0