sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:12
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 17 Novembre 2022
    Pubblicato il 17 Novembre 2022

    Acqua «venduta come champagne», la rabbia corre sui social

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Nel mirino degli utenti gli avvisi di pagamento che stanno arrivando in questi giorni e i continui ritocchi tariffari applicati da Talete

    Acqua «venduta come champagne», la rabbia corre sui social

    In attesa che sia definita la percentuale dei rincari previsti da gennaio 2023, si susseguono le segnalazioni dei cittadini e c’è chi denuncia: «Bolletta da 2000 euro senza contatore, staccato nel 2014»

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Talete, un crescendo di aumenti che impattano pesantemente sulle tasche dei cittadini. E in attesa di sapere se il nuovo rincaro da gennaio 2023 sarà dell’8,45 o del 12,9%, è un crescendo anche il tasso di rabbia registrato tra gli utenti che dal 2019 hanno visto e vedono le bollette “lievitare” in maniera costante. Le lamentele, in diversi casi frasi piene di improperi, corrono sui social. Sulla pagina facebook Viterbo civica una signora da il là scrivendo: «Ho ricevuto la bolletta della Talete… sfiora i 400€ siamo in tre a casa…», subito un’altra le fa eco «a me più di 1400 euro» e ancora «520 euro, metà del mio stipendio».Si va dai post che stigmatizzano «vendono l’acqua come fosse champagne», a chi esprime il disagio di non riuscire a sostenere economicamente gli aumenti lanciando l’appello «a fare qualcosa perché se continua così ci fanno suicidare», a quelli in cui si raccontano storie paradossali.Come quella di una signora che scrive: «A me 2000 euro senza contatore, staccato nel 2014. Vorrei sapere dove hanno letto il consumo» e annuncia che quei soldi preferisce «darli all’avvocato». Sintomo evidente di un’esasperazione che fa propendere ad agire per vie legali piuttosto che cercare di confrontarsi con la società.Un altro racconta: «A me anni fa tolsero il contatore senza preavviso per due fatture da 40 euro non pagate. Addebito di 100 euro per toglierlo e 100 per riaverlo. Dopo 3 mesi sono arrivate le due fatture che non avevo pagato».

    Fino al post che sintetizza la situazione con «Talete come Alitalia, un pozzo senza fine».In diversi poi fanno notare che da gennaio sono previsti ulteriori aumenti. Il fatto che la stampa abbia riportato la notizia dei rincari ha fatto gridare allo scandalo diversi sindaci che siedono nell’assemblea che quegli aumenti ha autorizzato. Secondo alcuni primi cittadini è una vergogna che gli organi di informazione parlino di aumenti. I media, riportando la notizia, hanno comunque posto l’accento anche sulle ragioni addotte da Ato e Talete sulla necessità di tali rincari. Se poi si vuole giocare con le parole, quei “ritocchi” al rialzo si possono anche definire adeguamento o revisione tariffaria ma la sostanza non cambia di una virgola: il costo dell’acqua sta raggiungendo livelli insostenibili. Ancor di più in questo periodo in cui i cittadini subiscono anche gli aumenti dei costi di energia e gas e le ripercussioni sul carrello della spesa. Incrementi di cui non sono certamente responsabili i giornalisti che, al di là del mestiere, sono prima di tutto cittadini e come tali tartassati alla stregua di chiunque altro.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo
    Amministrazione

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo


    Il caro energia pesa sullo stato già precario della Spa...

    Pubblicato il 16 Settembre 2022

    La salvezza di Talete passa per i rincari in bolletta
    Amministrazione

    La salvezza di Talete passa per i rincari in bolletta


    I rincari saranno calibrati su un range che va dall'8,45 e il 12,9%, uffici tecnici al lavoro...

    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Idrico, si prolungano gli interventi: due giorni a secco per le zone a monte
    Amministrazione

    Idrico, si prolungano gli interventi: due giorni a secco per le zone a monte


    CIVITAVECCHIA - Torna lo spettro della mancanza d’acqua nelle zone a monte di Civitavecchia. Si è...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Idrico, previsti disagi per giovedì
    Cronaca

    Idrico, previsti disagi per giovedì


    Acea Ato 2 comunica che per consentire interventi di manutenzione straordinaria su importanti condot...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Idrico, 92 famiglie senza acqua a piazzale Capolinaro
    Amministrazione

    Idrico, 92 famiglie senza acqua a piazzale Capolinaro


    Frascarelli ha contattato Acea chiedendo di risolvere al più presto la situazione...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Idrico, previsti disagi in giornata
    Amministrazione

    Idrico, previsti disagi in giornata


    Previsti nuovi disservizi idrici a Civitavecchia. Acea Ato2 ha reso noto di aver ricevuto comunicazi...

    Pubblicato il 26 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione
    Cronaca

    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione


    L’appello dei comitati di zona: «Le istituzioni ci lasciano allo sbaraglio». E spunta anche...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Gualtieri internalizza, Montino  precarizza»
    Cronaca

    «Gualtieri internalizza, Montino precarizza»


    «La linea di 'sinistra' in città è esattamente opposta a quella del Pd capitolino» ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia
    Sanità

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia


    Si tratta di due telecomandati di ultima generazione per San Paolo e Capena...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”
    Sanità

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”


    La Asl Roma 4 ha organizzato un concorso letterario dedicato a tutti i ragazzi residenti nel nostro ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500   persone ad alta complessità clinica»
    Salute

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500 persone ad alta complessità clinica»


    LADISPOLI - «Tra Ladispoli e Cerveteri ci sono quasi 1500 persone (con esattezza 1494) che risultan...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Daniele Sabatini: “Basta  con la gestione padronale della sanità”
    Amministrazione

    Daniele Sabatini: “Basta con la gestione padronale della sanità”


    "Indecorose le lunghe liste d'attesa, abbiamo progetti a costo zero" ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0