giovedì 26 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 20:25
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    Pubblicato il 9 Novembre 2022
    Pubblicato il 9 Novembre 2022

    Il 6 novembre la sezione di Bagnaia dell'ANC ha ricordato I Caduti dell'Arma dei Carabinieri La sezione di Bagnaia dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Antonino Rubuano” ricorda i Caduti dell’Arma

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Memoria e valori: la sez. dell'ANC "Antonino Rubuano" di Bagnaia ricorda i Caduti dell'Arma dei Carabinieri

    La sezione di Bagnaia dell’Associazione Nazionale Carabinieri “Antonino Rubuano” ricorda i Caduti dell’Arma

    Anna Maria Stefanini
    Condividi

    Viterbo – Domenica 6 novembre, alle ore 12, si è riunita l’Associazione Nazionale Carabinieri sez. di Bagnaia “Antonino Rubuano” presso il ristorante Il giardino di Vitorchiano.

    Presenti il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Viterbo col. Massimo Friano, il coordinatore provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Viterbo cap. Salvatore Vito Rubuano, il Capitano Felice Bucalo, il Comandante della Stazione di Bagnaia luogotenente Luca Bussolin, il presidente dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Bagnaia maresciallo Nicola Bamundo, il Presidente onorario vicebrigadiere Romualdo Miralli e tutti i soci e simpatizzanti della sezione.
    La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri

    Il Comandante Provinciale ha salutato e ringraziato tutti i presenti ricordando i valori dei Carabinieri, che dobbiamo coltivare e rinnovare, come il ricordo, che serve a far conoscere la storia e a coinvolgere le nuove generazioni tramandando fatti e circostanze. Ha espresso sentimenti di condivisione e riconoscenza per il servizio prestato dai Carabinieri nella tutela dei diritti dei cittadini e nell’impegno che si proietta sulla scena internazionale in tante meritorie attività di cooperazione, che vanno dalle operazioni di mantenimento della pace e della sicurezza nelle aree di crisi, all’addestramento delle forze di polizia locali, concretizzando l’affermazione dei valori iscritti nella Costituzione, rivolgendo anche un «commosso pensiero» a tutti i carabinieri caduti nell’adempimento del dovere e a quelli feriti nell’esercizio della loro attività.
    Il colonnello ha dato appuntamento a tutti alla prossima festa della Virgo Fidelis, che si terrà il 21 novembre alla chiesa della Trinità.

    La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri

    Il coordinatore provinciale dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Viterbo ha ricordato suo padre Antonino Rubuano, al quale la sezione di Bagnaia è dedicata, che è stato alle dipendenze del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa – del quale quest’anno ricorre il 40esimo anniversario della morte – collaborando con lui per oltre un decennio nella lotta alla mafia, e tutti i Carabinieri vittime di attentati, morti per difendere la nostra Patria.

    La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri

    L’Arma dei Carabinieri è “quella sottile linea rossoblù che attraversa il Paese rendendo più visibile una storia di grandi e piccoli eroismi lontani da ogni tentazione di clamore e protagonismo”, un’Istituzione storica, specificatamente italiana, saldamente radicata nel cuore della nostra società, quale protettrice e promotrice dei valori e degli ideali del Bel Paese; un’Istituzione che deve il suo prestigio alla forza della propria identità collettiva, ma che si caratterizza anche per una forte spinta all’individualità e alle singole professionalità.

    L’Arma, salda nei valori della Patria e nei principi della Costituzione repubblicana e forte delle proprie secolari tradizioni, offre al Paese ed alla comunità internazionale uno straordinario contributo, con dinamismo e mentalità aperta all’innovazione ed in piena sinergia con le altre Forze Armate e con le Forze di Polizia.

    La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri La sezione di Bagnaia dell'Associazione Nazionale Carabinieri

    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Raduno Interregionale ANC a Cassino: presenti anche le sez. di Viterbo e Bagnaia
    Cultura e Spettacoli

    Raduno Interregionale ANC a Cassino: presenti anche le sez. di Viterbo e Bagnaia


    Presenti anche le sezioni ANC di Viterbo e Bagnaia al Raduno Interregionale ANC di Cassino...

    Pubblicato il 10 Ottobre 2022

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri
    Cronaca

    Celebrata a Viterbo la Messa in onore della Virgo Fidelis, patrona dei Carabinieri


    Carabinieri in festa in onore della patrona Virgo Fidelis ...

    Pubblicato il 22 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Politica

    «Giorno della memoria, ecco l’incoerenza di due amministrazioni comunali»


    I circoli del Pd di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano l’operato di Landi e Bentivoglio
    TOLFA - ALLUMIERE - I circoli del PD di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano le amministrazioni comunali di Tolfa e Allumiere. «Lunedì al Teatro Claudio è stata organizzata dalle ammin...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Società

    Re carnevale arriva anche a Santa Severa nord


    Appuntamento per domenica 5 febbraio a partire dalle 15: previsti spettacoli e sfilata delle maschere
    TOLFA - Dopo l'apertura a Tolfa del carnevale con tanto di parata e di musica, la giunta Bentivoglio ha pensato di portare il carnevale anche nella frazione di Santa Severa Nord. Domenica 5 febbraio nella frazione è in programma una grande festa co...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    A Tolfa arriva il Baskin
    Società

    A Tolfa arriva il Baskin


    Presentato il nuovo progetto proposto dalla società Asd Monti della Tolfa Basket ...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Isola ecologica Santa Marinella, tutto confermato: partono i lavori di messa in sicurezza
    Amministrazione

    Isola ecologica Santa Marinella, tutto confermato: partono i lavori di messa in sicurezza


    Mantenuti gli impegni assunti dalla Gesam nei confronti dell’amministrazione comunale e dei sindac...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Comitato 10 febbraio: «Giorno del Ricordo, e ancora niente parco dedicato a Norma Cossetto»
    Politica

    Comitato 10 febbraio: «Giorno del Ricordo, e ancora niente parco dedicato a Norma Cossetto»


    SANTA MARINELLA – Il Comitato 10 Febbraio, protesta nei confronti dell’amministrazione comunale,...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Tidei replica alla presidente Abbatiello: «Siamo i primi  ad aver assegnato case»
    Politica

    Tidei replica alla presidente Abbatiello: «Siamo i primi ad aver assegnato case»


    SANTA MARINELLA – Era inevitabile che la provocazione esternata dalla presidente del Comitato per ...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0