martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 8 Novembre 2022
    Pubblicato il 8 Novembre 2022

    I comitati la bollano come “l’ennesimo tentativo di privatizzazione”” Talete: scontro sulla tariffa unica regionale

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Talete: scontro sulla tariffa unica regionale

    La proposta apre delle crepe nel fronte dei sostenitori dell’acqua pubblica

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Salvare Talete si sta trasformando in una battaglia da “tutti contro tutti”. Dopo le contrastanti posizioni registrate tra i sindaci sulla proposta di trasformare la spa in un’azienda di diritto pubblico, ora lo scontro si sposta sulla tariffa unica regionale aprendo delle crepe nel fronte dei sostenitori della ripubblicizzazione dell’acqua. Mentre Luisa Ciambella, consigliera di Per il Bene Comune, ritiene che «l’adozione della tariffa unica regionale che va a dare una stessa bolletta a tutti i territori del Lazio sia la possibile soluzione «arriva la bocciatura secca da parte del Coordinamento comitati acqua pubblica “Non ce la beviamo”. Nella ridda di proposte «che si accavallano e si contraddicono a vicenda adesso spunta quella della tariffa unica regionale come la medicina giusta per curare i mali di Talete» stigmatizza il coordinamento, che giudica la proposta “pericolosa”. «Una tariffa unica – spiega il comitato – sarebbe realistica esclusivamente in presenza di una gestione unica e, pertanto, di un Ato unico regionale. E qui si giunge alla pericolosità della proposta, che per stare in piedi ha necessità di avere le fondamenta di un gestore unico regionale». «Il colosso Acea a livello regionale supererebbe la soglia del “25% di popolazione ricadente nell’Ato di riferimento”, necessaria per assumere il ruolo di gestore unico regionale. In altre parole – evidenzia la nota di Non ce la beviamo – la tariffa unica regionale, se realizzata, non potrebbe essere altro che l’anticamera del gestore unico regionale. Quindi il processo di privatizzazione di fatto del servizio idrico integrato, sotto le insegne di Acea, sarebbe cosa fatta».

    Per il comitato «questa proposta non è altro che l’ennesimo tentativo di privatizzare il servizio idrico, scaricando tutti i costi – maggiorati della quota di profitto del gestore privato – sui cittadini». Netta quindi la stroncatura del coordinamento comitati per l’acqua pubblica che «per queste ragioni si oppone con forza alla tariffa unica regionale, destinata a condurci nella direzione opposta a quella della immediata ripubblicizzazione del servizio per mezzo della trasformazione della attuale Società per Azioni di diritto privato in azienda speciale di diritto pubblico, come ormai viene richiesto anche da non pochi sindaci della provincia viterbese». Se la situazione economico-finanziaria di Talete è critica, ancor più complicata si sta rivelando l’individuazione di eventuali soluzioni che siano il più condivise possibile. Un intrigato ginepraio di proposte e bocciature e sempre meno sabbia nella clessidra che segna il tempo di sopravvivenza della Talete.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Guerra dell’acqua: l’ombra della Francia dietro la privatizzazione di Talete
    Amministrazione

    Guerra dell’acqua: l’ombra della Francia dietro la privatizzazione di Talete


    Gli esperti: «Nazionalizzare fonti e infrastrutture idriche, sono obiettivi strategici» ...

    Pubblicato il 20 Novembre 2022

    Talete, tempi stretti per decidere la sorte della spa
    Cronaca

    Talete, tempi stretti per decidere la sorte della spa


    Mancano soltanto pochi giorni alla deadline fissata al 30 novembre...

    Pubblicato il 27 Novembre 2022

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”
    Amministrazione

    Medio Tirreno, Frascarelli (FI): “Il passaggio a Talete va scongiurato”


    CIVITAVECCHIA - Il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale Giancarlo Frascarelli sollecita ...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”
    La sindaca Chiara Frontini in consiglio comunale
    Amministrazione

    “Talete: se ci sono i crismi, sì al ricorso”


    La sindaca Frontini contro l'ingresso dei privati nella società...

    Pubblicato il 14 Settembre 2022

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo
    Amministrazione

    Talete: acqua a rischio razionamento a Viterbo


    Il caro energia pesa sullo stato già precario della Spa...

    Pubblicato il 16 Settembre 2022

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar
    Amministrazione

    Talete, sì del Comune di Viterbo al ricorso al Tar


    Talete, sì al ricorso al Tar. L'amministrazione Frontini ha deliberato di dare mandato ai legali di...

    Pubblicato il 23 Settembre 2022


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0