sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:12
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 24 Ottobre 2022
    Pubblicato il 24 Ottobre 2022

    Il 23 ottobre si è tenuto a Soriano un convegno su Pasolini di alto valore culturale Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Grandi applausi per il convegno organizzato dall'associazione Culturale Calliope per i 100 anni dalla nascita di Pasolini

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino

    Condividi

    Soriano nel Cimino – Per celebrare il centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini e per ricordare i 47 anni dalla sua morte, si è tenuto ieri, 23 ottobre, presso l’Aula Consiliare del Comune di Soriano nel Cimino, il convegno “Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla sua morte.”, organizzato dall’associazione culturale Calliope presieduta da Maria Buongiorno e moderato da Fiego De Nadai.

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    Il dott. Diego De Nadai
    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    La Presidente dell’associazione culturale Calliope Maria Buongiorno

    Molti applausi e congratulazioni ai relatori:
    la docente Anna Maria Stefanini, critica letteraria, giornalista, che ha affrontato il tema PASOLINI POETA;

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    La docente e giornalista Anna Maria Stefanini

    il prof. Marco Stancati, docente della Facoltà di Comunicazione alla Sapienza di Roma, che ha tenuto una lectio magistralis sul RAPPORTO DI PIER PAOLO PASOLINI E I MEZZI DI COMUNICAZIONE;

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    Il prof.Marco Stancati

    il dottor Pasquale Gnasso filologo, storico, docente, che avrebbe dovuto relazionare su PASOLINI E IL CINEMA, proveniente da Napoli, non è riuscito ad arrivare in tempo, a causa di un imprevisto.

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    Il prof. Pasquale Gnasso

    Il convegno è stato magistralmente organizzato dal dottor Diego De Nadai e dalla poetessa Maria Buongiorno sempre attiva nel mondo culturale con l’associazione Calliope, da lei presieduta.

    L’ evento è il risultato di una joint venture fra l’associazione culturale Calliope e il Comune di Soriano nel Cimino, borgo storico fra la lussurreggiante vegetazione dei monti Cimini.

    Nel ruolo di madrina la contessa Emma Erika Fodre, ambasciatrice medicea di Cultura e Libertà per l’Ungheria.

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino
    La contessa Emma Erika Fodre con Anna Maria Stefanini

    L’ evento, ideato da Rosy Di Leo, si è snodato come una partitura disposta entro la leggerezza della filigrana e delle emozioni, in un percorso storico, filologico, biografico e sociale e in una location d’eccezione quale la sala consiliare di Soriano, un luogo senza tempo, curato e accogliente.

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino

    Gli uffici comunali di piazza Umberto I sorgono nei locali che furono, un tempo, sede del convento agostiniano e risalgono al 1645.

    Il convegno, interessante e stimolante, impregnato sulla valorizzazione dell’universo espressivo pasoliniano e sull’analisi dell’opera e della figura di Pasolini, ha appassionato l’attento pubblico in sala.

    Presenti, fra gli altri, studiosi e docenti provenienti da Eboli, Civitavecchia, Roma, Viterbo.
    Al termine del convegno e dopo l’interessante intervento in sala di un’ospite presente su “Il Vangelo secondo Matteo” di Pasolini, si è svolta la visita al Castello Orsini e ai luoghi pasoliniani.

    Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino Grande successo e applausi per il convegno su Pasolini del 23 ottobre a Soriano nel Cimino

    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    2ª Edizione del Percorso Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla morte
    Cultura e Spettacoli

    2ª Edizione del Percorso Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla morte


    Rosy Dileo e l’Associazione Culturale Calliope di Roma ricordano Pier Paolo Pasolini a 47 anni dal...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    “Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla sua morte”: appuntamento domenica prossima a Soriano nel Cimino
    Cultura e Spettacoli

    “Pier Paolo Pasolini a 47 anni dalla sua morte”: appuntamento domenica prossima a Soriano nel Cimino


    Ricordando le opere e la morte di Pasolini, a Soriano nel Cimino, convegno ed escursione ...

    Pubblicato il 18 Ottobre 2022

    Soriano nel Cimino: a fuoco autoricambi, palazzina evacuata e asilo chiuso – VIDEO
    Cronaca

    Soriano nel Cimino: a fuoco autoricambi, palazzina evacuata e asilo chiuso – VIDEO


    Le fiamme sono partite da seminterrato dove c'è anche un centro di revisione auto...

    Pubblicato il 19 Settembre 2022

    Incendio di Soriano: al via le analisi
    Cronaca

    Incendio di Soriano: al via le analisi


    Ieri i primi rilievi di Asl e Arpa sui possibili inquinanti...

    Pubblicato il 21 Settembre 2022

    Incendio di Soriano nel Cimino: lunedì riapre l’asilo
    Cronaca

    Incendio di Soriano nel Cimino: lunedì riapre l’asilo


    A meno di una settimana dal grosso incendio divampato nel negozio di autoricambi intorno alle 4 dell...

    Pubblicato il 24 Settembre 2022

    55esima Sagra delle Castagne a Soriano nel Cimino: grande successo del Corteo Storico
    Cultura e Spettacoli

    55esima Sagra delle Castagne a Soriano nel Cimino: grande successo del Corteo Storico


    Grande successo del Corteo Storico di Soriano nel Cimino nella 55esima Sagra delle Castagne...

    Pubblicato il 9 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione
    Cronaca

    Cinghiali e uccelli rari invadono l’area della stazione


    L’appello dei comitati di zona: «Le istituzioni ci lasciano allo sbaraglio». E spunta anche...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Gualtieri internalizza, Montino  precarizza»
    Cronaca

    «Gualtieri internalizza, Montino precarizza»


    «La linea di 'sinistra' in città è esattamente opposta a quella del Pd capitolino» ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia
    Sanità

    Ospedale San Paolo, nuovi macchinari per la radiologia


    Si tratta di due telecomandati di ultima generazione per San Paolo e Capena...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”
    Sanità

    Hospice, via al concorso letterario “Raccontami il sollievo”


    La Asl Roma 4 ha organizzato un concorso letterario dedicato a tutti i ragazzi residenti nel nostro ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500   persone ad alta complessità clinica»
    Salute

    «Tra Ladispoli e Cerveteri 1500 persone ad alta complessità clinica»


    LADISPOLI - «Tra Ladispoli e Cerveteri ci sono quasi 1500 persone (con esattezza 1494) che risultan...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Daniele Sabatini: “Basta  con la gestione padronale della sanità”
    Amministrazione

    Daniele Sabatini: “Basta con la gestione padronale della sanità”


    "Indecorose le lunghe liste d'attesa, abbiamo progetti a costo zero" ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0