SANTA MARINELLA – La guardia ecozoofila nazionale Luigi Peris di Civitavecchia, interviene per chiarire la vicenda della cavallina salvata due giorni fa, che qualche associazione aveva dato per morta. «È solo grazie ad un protocollo ben preciso che la macchina dei soccorsi è intervenuta a Prato Cipolloso in tempi record – dice il responsabile della guardia ecozoofila - alle 13.40 ci è giunta la segnalazione da parte di una cittadina per un cavallo riverso a terra. Ribadiamo che in questi casi bisogna chiamare la Polizia locale perché questa è la procedura di legge, mentre noi abbiamo attivato la procedura urgente per un soccorso immediato. Data la gravità della cosa ogni minuto è prezioso. Asl, Polizia locale e la Guardia Ecozoofila Nazionale sono giunti tempestivamente sul posto mentre l'ippiatra nominato dall'Agraria partiva da Capannelle per raggiungerci. Al cavallo venivano subito somministrate flebo e sottoposto ad una ecografia, i veterinari, tutti insieme, prestavano le cure del caso, ma nonostante tutto il cavallo non reagiva e ci sono stati momenti in cui pensavamo proprio che non ce la facesse. Purtroppo, un cavallo che rimane per lungo tempo a terra, anche nelle migliori delle ipotesi ha sempre poche speranze, ma nessuno voleva arrendersi e quindi su direttiva dell'ippiatra abbiamo fatto alzare il cavallo, fortunatamente i suoi parametri vitali si sono stabilizzati e quindi è stato un miracolo vederlo tornare alla vita. Ora è ospite in una struttura dove è tenuto costantemente sotto controllo”.
Prato Cipolloso, Guardia zoofila: «Cavalla salvata grazie ad un preciso protocollo»
18 settembre, 2022 • 08:15