È cominciata trent’anni fa… un gruppo di amici accomunati dalla passione enogastronomica che si incontravano il martedì sera, previa scelta di un ristorante (il più delle volte sconosciuto!) per provare nuovi cibi. Tra noi, l’ex curatore di una nota guida enogastronomica nazionale.
Siamo arrivati, in alcuni momenti, a ritrovarci in più di dieci a tavola. La domenica, sulla chat “i martedisti”, veniva postato l’elenco dei ristoranti e lì in chat, più o meno democraticamente, votavamo il luogo deputato a deliziare i nostri palati proprio il martedì. Tante belle scoperte che abbiamo contribuito a far conoscere, con il passaparola e con le recensioni sulla citata guida da parte appunto del curatore; ma anche moltissime croci su insegne che non ci convincevano. Il tutto, e con il contributo di ciascuno di noi, fatto con onestà intellettuale, plaudendo il ristoratore intelligente ma anche stroncando, a personalissimo giudizio, coloro che si discostavano da questa schiera. A distanza di tanti anni questa mia e nostra passione per il mangiar bene, lo stare insieme e l’ospitalità non si è mai sopita; il nucleo storico è quasi rimasto intatto, con innesti di giovani con la stessa voglia di scoprire e sperimentare. Da questa personalissima esperienza, d’accordo con il Direttore de La Provincia, dal prossimo 13 settembre, tutti i martedì curerò una rubrica che racconterà ai lettori del giornale i luoghi più interessanti di Civitavecchia, di Viterbo e dintorni dove mangiare, consigliando i piatti migliori, il rapporto qualità-prezzo, l’ospitalità e quant’altro.
Mez
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Quelli del martedì, giudizi e consigli sulla buona tavola
10 settembre, 2022 • 19:43