venerdì 12 Agosto 2022 - Aggiornato alle 20:12
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 25 Giugno 2022
    Pubblicato il 25 Giugno 2022

    La notizia dall'assessore all'Istruzione Monica Picca. I soldi andranno a Stendhal, Calamatta, via Immacolata e Marconi Scuola, 630mila euro dai fondi Next generation Eu per quattro istituti cittadini

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Scuola, 630mila euro dai fondi Next generation Eu per quattro istituti cittadini

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Civitavecchia fa quasi en plein: ammessi ben quattro istituti scolastici ai fondi del PNRR. Ad annunciare l’ammissione al contributo degli Istituti di istruzione secondaria di Civitavecchia, da parte del Ministero della Istruzione, finalizzati alla riduzione dei divari territoriali ed al contrasto alla dispersione scolastica, è stata l’assessore alla Istruzione, Monica Picca, che ancora una volta testimonia l’impegno del Governo a favore della nostra città.

    Sono quattro infatti gli Istituti superiori ai quali il Ministero ha assegnato parte dei fondi che fanno capo al Piano nazionale di ripresa e resilienza che ormai è in piena fase operativa. Si tratta di risorse per le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in attuazione dell’investimento 1.4, finanziato dall’Unione Europea (Next Generation EU): a ottenere il pass sono stati lo “Stendhal” per 197.743,91 €, il “Calamatta” per 167.509,53 €, il “Via del’Immacolata” per 137.039,38 € e il “Marconi” per 128.134,05 €.

    “Ho appreso – dice Picca – con grande soddisfazione questa notizia e mi rallegro della destinazione dei fondi a favore delle Scuole superiori di Civitavecchia, con le quali, sin dall’inizio del mio insediamento, ho avviato un proficuo percorso di sinergia e di collaborazione istituzionale . Da docente e da addetta ai lavori, conosco perfettamente le criticità che le Dirigenze scolastiche ed il corpo docenti hanno affrontato durante i due anni scolastici di pandemia, con particolare riferimento alla fragilità storica dell’offerta didattica e formativa e sono perfettamente consapevole delle difficoltà a cui sono andati incontro gli studenti, soprattutto quelli appartenenti alla fascia degli adolescenti. Questi fondi consentiranno ai Dirigenti scolastici di incrementare il numero dei docenti in organico ovvero di avviare progetti di supporto agli studenti ed alle famiglie, nonché attività di orientamento. E ciò avverrà anche grazie al costante sostegno del Comune e del Sindaco, Ernesto Tedesco, da sempre sensibile al tema della Scuola. Il risultato ottenuto è il frutto di un percorso di interlocuzione e di intese avviate sia con la Dirigenza delle Scuole cittadine, sia con il Ministero della Istruzione nella convinzione che ciò sia possibile solo attraverso una condivisione interistituzionale. Come d’altronde dimostrato dal recente focus acceso su Civitavecchia, a seguito del recente incontro con il Sottosegretario di Stato, Rossano Sasso. Sono certa – conclude l’assessore – che recepire le esigenze prioritarie delle Scuole e finalizzarle attraverso un percorso condiviso tra apparato centrale-Comune-Scuola darà i suoi frutti”.

    Aggiunge il Sindaco, Ernesto Tedesco: “Ringrazio l’assessore Picca, gli uffici e i dirigenti scolastici per aver saputo mettere insieme un cocktail di progettualità e sistema di relazioni di cui beneficeranno i nostri ragazzi. Il risultato ottenuto è concreto, 630mila euro che si trasformeranno in risultati tangibili. Non solo, però: l’incontro durante il quale il sottosegretario Rossano Sasso si è rapportato con il mondo della scuola cittadina è stato un primo momento di proficuo confronto, a luglio andremo al ministero per parlare di altri progetti che ci auguriamo di veder realizzati”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»
    Sport

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»


    Presto un video documentario sulla sua vita...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci
    Cronaca

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci


    In fiamme i cassonetti per la raccolta differenziata sul lungoporto Gramsci. Brutta sorpresa per il ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Movida, Tedesco: “Weekend ok grazie anche ai commercianti”
    Amministrazione

    Movida, Tedesco: “Weekend ok grazie anche ai commercianti”


    «Il fine settimana è andato abbastanza bene, nonostante le varie problematiche, anche grazie alla ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Mattia Ubaldi e Andrea Ancora arbitreranno di nuovo in Serie C
    Mattia Ubaldi e Andrea Ancora
    Sport

    Mattia Ubaldi e Andrea Ancora arbitreranno di nuovo in Serie C


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Superchi: ”Il nostro obiettivo è la valorizzazione dei giovani”
    Mister Superchi con il presidente Lupi
    Sport

    Superchi: ”Il nostro obiettivo è la valorizzazione dei giovani”


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Daniele Scatizzi torna nell’ottagono
    Sport

    Daniele Scatizzi torna nell’ottagono


    Il 29enne di Ladispoli (11-6-0) affronterà il forte francese Davy Gallon (21-7-2)...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Allo Stadio del Nuoto gli allenamenti della Nazionale Under 16 femminile
    Lo Stadio del Nuoto
    Sport

    Allo Stadio del Nuoto gli allenamenti della Nazionale Under 16 femminile


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    L’Atletico Civitavecchia rappresenterà la città in C1 maschile e C femminile
    Sport

    L’Atletico Civitavecchia rappresenterà la città in C1 maschile e C femminile


    ...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Scoppia il caso Checchini: spuntano due svincoli da parte della Lazio
    Checchini con il presidente della Roma Vis Nova Ferraro
    Sport

    Scoppia il caso Checchini: spuntano due svincoli da parte della Lazio


    È stato presentato lo scorso 4 agosto come un nuovo giocatore della Roma Vis Nova, proveniente dall...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0