CERVETERI - Realizzazione di un centro diurno per i ragazzi diversamente abili, «costretti a spostarsi nei comuni limitrofi per frequentare queste strutture», una rete di ascolto e protezione per le persone in difficoltà non solo economica ma anche psicologica, un parco giochi inclusivo, la realizzazione di un nuovo plesso scolastico e la programmazione ordinaria di manutenzioni in quelli esistenti, l'installazione in città di defibrillatlori di pubblico utilizzo in punti strategici del territorio. E ancora: interventi di decoro urbano, posizionamento di fioriere, cestini e panchine, apertura di strutture ricettive, rimozione delle barriere architettoniche, messa in sicurezza dei marciapiedi pedonali, ... Sono questi alcuni dei punti del programma elettorale del candidato civiso Anna Lisa Belardinelli che sabato scorso ha presentato la sua coalizione. «Il nostro progetto parte da cinque anni fa - ha detto Belardinelli - e mai ce lo saremmo fatti portare via dai poteri forti di Roma». Il candidato sindaco torna a puntare l'attenzione anche su quanto accaduto attorno alla sua candidatura e alla spaccatura avvenuta nel centrodestra, con i partiti (Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia) che le hanno chiesto di fare un passo indietro per sostenere la candidatura di Gianni Moscherini. Richiesta «Non mi piego ai giochi di palazzo - ha ribadito - Non sono interessata alla spartizione di poltrone e ho deciso di andare avanti rinunciando alle bandierine di partito». Per Belardinelli, quella dei politici romani (con l'individuazione di un'alternativa alla sua candidatura) «è un'offesa all'intera cittadinanza di Cerveteri perché hanno pensato che non ci fosse una persona capace di candidarsi a sindaco».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
«Il nostro progetto partito 5 anni fa»
10 maggio, 2022 • 08:35