venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 21:44
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 9 Maggio 2022
    Pubblicato il 9 Maggio 2022

    Civitavecchia bene comune soddisfatta per il dibattito su temi come transizione energetica e lavoro ”Per il clima fuori dal fossile”, bene l’assemblea nazionale di domenica

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    ”Per il clima fuori dal fossile”, bene l’assemblea nazionale di domenica

    Condividi

    CIVITAVECCHIA –  “Quasi 5 ore di dibattito serrato sui temi della transizione ecologica, del lavoro, dei progetti alternativi, dei finanziamenti pubblici da intercettare per realizzare subito una riconversione virtuosa dei poli industriali e logistici del nostro Paese”.

    Inizia così una nota di Civitavecchia bene comune dopo l’assemblea nazionale di domenica che si è tenuta in città.

    “Sono stati questi – continuano -, insieme ad un’unanime e ferma condanna del riarmo e della guerra, i temi analizzati e dibattuti domenica durante la lunga e proficua assemblea organizzata a Civitavecchia dalla campagna nazionale “Per il Clima Fuori dal Fossile”. Un’iniziativa alla quale sono intervenuti i lavoratori metalmeccanici della GKN di Firenze, delegazioni di lavoratori della Caterpillar di Jesi, della TIM, della locale Minosse, dei comitati di Taranto, di Brindisi, della Basilicata, delle Marche, di Roma e Bergamo. Nutrita poi la partecipazione delle realtà locali, a partire dal segretario della FIOM Giuseppe Casafina, dal presidente della Compagnia Portuale Patrizio Scilipoti e ancora, Roberto Bonomi per l’USB, Alessio Gismondi della CNA, il dottor Ghirga per i medici ISDE, i ragazzi e le ragazze di Fridays for Future, esponenti dei Cobas, della federazione PRC di Civitavecchia, del Comitato S.O.L.E, del Forum Ambientalista, di Città Futura, del Collettivo No al Fossile e di tutte le altre realtà che da tempo si coordinano all’interno del progetto Civitavecchia Bene Comune”.

    Civitavecchia bene comune spiega che si è trattato di “un’assemblea pubblica che, tra le altre cose, ha saputo ribadire con forza quali siano le vere ambizioni di fabbriche e territori e che, per ciò che concerne la specificità civitavecchiese, ha chiesto ancora una volta che siano immediatamente autorizzati e finanziati quei progetti industriali ad emissione zero che, a partire dell’eolico offshore e dall’ambientalizzazione del porto, rappresentano oggi l’unica occasione concreta di rilancio ecologico e occupazionale per il nostro comprensorio. La sfida – dicono – per il futuro parte ancora una volta dal laboratorio Civitavecchia. Il mondo operaio se n’è accorto da tempo e questa assemblea lo ha dimostrato di nuovo. Ora speriamo che ad aprire gli occhi siano anche quei ministri e quei sottosegretari ai quali chiediamo da tempo di non dilapidare i fondi del PNRR nei mille rivoli e rivoletti dell’economia fossile, ma di voltare pagina una volta per tutte sostenendo concretamente ambiente, salute e buona occupazione”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    ”Per il clima fuori dal fossile”, domenica assemblea nazionale a Civitavecchia
    Energia e ambiente

    ”Per il clima fuori dal fossile”, domenica assemblea nazionale a Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - "Domenica 8 maggio Civitavecchia tornerà ad essere la sede di un importante dibatti...

    Pubblicato il 4 Maggio 2022

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore


    CIVITAVECCHIA - "La phase out del carbone può passare solo attraverso la logistica portuale e la pr...

    Pubblicato il 14 Dicembre 2020

    Comitato Sole: ”La Regione sta con il territorio e i lavoratori o con Enel?”
    Energia e ambiente

    Comitato Sole: ”La Regione sta con il territorio e i lavoratori o con Enel?”


    CIVITAVECCHIA - "Ma la Regione Lazio sa di cosa parla l'Enciclica “Laudato sii “? Sa che è fors...

    Pubblicato il 13 Febbraio 2021

    Transizione energetica, la minoranza serra i ranghi
    Da sinistra Marco Di Gennaro, Marina De Agelis D'Ossat, Stefano Giannini, Marco Piendibene, Carlo Tarantino, Dario Bertolo
    Politica

    Transizione energetica, la minoranza serra i ranghi


    CIVITAVECCHIA - Fronte comune della minoranza sulla transizione energetica per ribadire un secco no ...

    Pubblicato il 21 Febbraio 2021

    Transizione energetica, Cgil: ”Aderiamo alle iniziative di Fridays for future”
    Cronaca

    Transizione energetica, Cgil: ”Aderiamo alle iniziative di Fridays for future”


    CIVITAVECCHIA - "Aderiamo e sosteniamo le iniziative Friday For Future del 19 marzo". Lo dichiar...

    Pubblicato il 15 Marzo 2021

    Transizione energetica, associazioni e comitati incontrano Lombardi
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, associazioni e comitati incontrano Lombardi


    CIVITAVECCHIA - Comitati e associazioni di Civitavecchia hanno incontrato l'assessore alla Transizio...

    Pubblicato il 17 Aprile 2021


    ULTIME NEWS
    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde
    Cronaca

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde


    Malviventi in azione: ogni notte presi di mira i locali del centro. Commercianti esasperati pronti a...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”
    Cronaca

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”


    Sul quotidiano La Provincia in edicola il 20 agosto. L’intervento degli uomini dell’Arma ha ripr...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna
    Cronaca

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna


    La ragazza è stata notata nella notte in viale Alcide De Gasperi e subito soccorsa ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Cedole librarie,
 


procedura
 


esclusivamente
 


on-line
    Scuola e Università

    Cedole librarie, procedura esclusivamente on-line


    LADISPOLI - Dal prossimo anno scolastico il comune utilizzerà una procedura esclusivamente on-lin...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Sughero in strada
 


per il maltempo
    Cronaca

    Sughero in strada per il maltempo


    CERVETERI - Raffiche di vento, pioggia battente. Il maltempo si è abbattuto, come da allerta mete...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    L’ira dei cittadini:
 


«Marciapiedi
 


infestati
 


dalle erbacce»
    Cronaca

    L’ira dei cittadini: «Marciapiedi infestati dalle erbacce»


    Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini del territorio etrusco per le condizioni in cui ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    19 Ago. 21:44

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde

    Cronaca
    19 Ago. 20:46

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0