mercoledì 18 Maggio 2022 - Aggiornato alle 11:18
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cultura e Spettacoli
    Cultura e Spettacoli
    Pubblicato il 28 Marzo 2022
    Pubblicato il 28 Marzo 2022

    Nel trentesimo anno di vita, le giornate Fai di Primavera 2022 fanno tappa al Centro simulazione e validazione dell’Esercito Il Fai scopre i tesori culturali del Cesiva

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Il Fai scopre i tesori culturali del Cesiva

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Nel fine settimana appena trascorso, il Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito (Ce.Si.Va.), nel pieno rispetto delle norme anti-covid 19, ha aperto le porte al Fondo Ambiente Italia (FAI) per far conoscere ai propri soci, e ai cittadini intervenuti, i tesori storico-culturali custoditi presso la caserma “Giorgi” di Civitavecchia.

    Il FAI, fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975 con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano, e rinsaldare i valori del vivere civile, nel celebrare il trentesimo anniversario delle giornate FAI di Primavera, sabato 26 e domenica 27 marzo, ha coinvolto oltre 400 città italiane e circa 7000 siti di particolare rilevanza culturale.

    Tra questi, il Comando del Centro Simulazione e Valutazione dell’Esercito di Civitavecchia, ha svolto un ruolo di primo piano nella promozione sul territorio del suo patrimonio artistico.

    Tre, infatti, i siti del Centro che lo scorso week end sono stati oggetto di questa importante iniziativa: il museo storico e Sacrario, depositario di oltre 140 anni di storia; la biblioteca, custode di oltre 130.000 volumi d’inestimabile valore; le cisterne romane, imponenti opere architettoniche risalenti all’epoca dell’imperatore Traiano, scoperte nel 1987 dall’archeologo locale Ennio Brunori.

    Il Fai scopre i tesori culturali del Cesiva

    Il dispositivo messo in atto da un gruppo di volontari del FAI e da personale militare e civile del Ce.Si.Va. ha consentito, agli oltre 160 visitatori provenienti da tutto il Lazio, di trascorrere una meravigliosa giornata all’insegna della cultura.

    L’incontro, nel suo insieme, è stato pienamente apprezzato dai visitatori intervenuti e dal rappresentante locale del FAI che, al termine dell’attività, ha colto l’occasione per ringraziare il Comandante del Ce.SI.Va., Gen. Claudio Minghetti per la piena disponibilità nell’aprire le porte del Centro alla cittadinanza, auspicando per il futuro, l’organizzazione di altri nuovi incontri.

    Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito: polo d’eccellenza nel campo della simulazione e del “virtual training”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»
    Sport

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»


    Presto un video documentario sulla sua vita...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci
    Cronaca

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci


    In fiamme i cassonetti per la raccolta differenziata sul lungoporto Gramsci. Brutta sorpresa per il ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Movida, Tedesco: “Weekend ok grazie anche ai commercianti”
    Amministrazione

    Movida, Tedesco: “Weekend ok grazie anche ai commercianti”


    «Il fine settimana è andato abbastanza bene, nonostante le varie problematiche, anche grazie alla ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Mostra fotografica e spettacolo: Civitavecchia ricorda Pasolini
    Amministrazione

    Mostra fotografica e spettacolo: Civitavecchia ricorda Pasolini


    CIVITAVECCHIA - Il Comune di Civitavecchia, Assessorato alla Cultura, nella persona del Sindaco Erne...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    Biodistretto: il Cammino d’Etruria infrastruttura strategica di turismo itinerante
    Cronaca

    Biodistretto: il Cammino d’Etruria infrastruttura strategica di turismo itinerante


    TARQUINIA - “Cammino d’Etruria” infrastruttura strategica di turismo itinerante. Venerdì 13 m...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    La tribuna dell’Angelo Sale intitolata a Daniele Bruni
    Cronaca

    La tribuna dell’Angelo Sale intitolata a Daniele Bruni


    Grando: «Così eterno il ricordo di un giovane che mosse i primi passi nella squadra della sua c...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    Un memorial per ricordare il giovane Daniele Papa
    Cronaca

    Un memorial per ricordare il giovane Daniele Papa


    CERVETERI - "Una giornata per Dany". Così la città di Cerveteri vuole ricordare Daniele Papa, il...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    Amministrazione

    Il plesso scolastico della Scuola materna di via del Faggeto sarà messo in sicurezza grazie al finanziamento di 200mila euro


    ALLUMIERE - "Tra pochi giorni, sotto il mio assessorato ai Lavori pubblici, inizieranno i lavori per la Scuola materna 0-6". Ad esprimersi così il...
    ALLUMIERE - "Tra pochi giorni, sotto il mio assessorato ai Lavori pubblici, inizieranno i lavori per la Scuola materna 0-6". Ad esprimersi così il vicesindaco di Allumiere con delega ai Lavori pu...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022

    «Aiuto, c’è un serpente in giardino»
 


Fare Ambiente arriva e lo cattura
    Cronaca

    «Aiuto, c’è un serpente in giardino» Fare Ambiente arriva e lo cattura


    LADISPOLI - È sbucato dal nulla da un terreno privato dirigendosi verso un’abitazione. Non ha a...

    Pubblicato il 18 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    17 Mag. 21:37

    La città fa festa, il mercato è nel degrado

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0