domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 12:32
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 4 Marzo 2022
    Pubblicato il 4 Marzo 2022

    Biodigestore, il consigliere regionale De Vito: ”Serve adeguato input politico”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Biodigestore, il consigliere regionale De Vito: ”Serve adeguato input politico”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Il consiglio comunale di Civitavecchia, aperto a tutti i cittadini oltre che ai rappresentanti politici, ha evidenziato ancora una volta come il procedimento amministrativo avviato per la realizzazione di un biodigestore sovradimensionato, rispetto alle reali necessità dei territori, non abbia minimamente preso in considerazione le istanze delle rappresentanze locali”.

    Inizia così una nota della consigliera regionale del Lazio Francesca De Vito, in forza al gruppo misto, presente ieri alla seduta aperta – con possibilità di intervenire da remoto – all’aula Pucci per parlare del progetto che rischia, molto concretamente, di “regalare” alla città un mega impianto di biodigestione per 120mila tonnellate annue.

    “Mi lascia perplessa – continua la pentastellata – il fatto che nell’iter si sia considerato irrilevante il parere dell’Azienda Sanitaria Locale e ancor più quello dei Sindaci, che tutti sappiamo essere i primi responsabili della salute dei propri concittadini. Soprattutto mi chiedo come si possano lasciar proseguire quei procedimenti che non tengano conto di tutto questo”.

    De Vito ringrazia “i rappresentanti delle amministrazioni locali e coloro che sono scesi in piazza la scorsa settimana. Solo con il loro supporto e quello delle associazioni, possiamo aspirare ad avere una politica più forte, che non si pieghi a chissà quali interessi. Mi fa piacere che molti miei colleghi, trasversalmente, abbiano ribadito il loro proposito di continuare questa battaglia in tutte le sedi opportune e mi auguro che la maggioranza in Regione, che verrà interpellata quanto prima con un ulteriore atto, possa dare compatta un indirizzo politico diverso rispetto a quanto fatto dagli uffici. Differentemente, ogni consigliere, prima ancora che si arrivi in campagna elettorale, dovrà fare le dovute valutazioni in merito al fallimento di un piano rifiuti che non ha posto adeguati limiti e tutele. Mi aspetto – conclude il consigliere regionale – che tutti continuino con il sostegno dichiarato, anche nella direzione di un eventuale ricorso, realizzando che diversamente, nell’usare gli eventi per meri scopi elettorali, si tradiscono i territori e si tradisce l’essenza più nobile del dedicarsi alla politica”.


    Condividi
    Notizie correlate
    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città
    Energia e ambiente

    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città


    CIVITAVECCHIA - "Promuovere una corretta informazione sull’innovativo impianto di gestione della f...

    Pubblicato il 6 Luglio 2021

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”
    Amministrazione

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”


    CIVITAVECCHIA - "Devono essere in molti a pensare che il nostro Comune è il posto ideale e fruttuos...

    Pubblicato il 20 Ottobre 2021

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune
    Amministrazione

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune


    Tedesco e Magliani: ''Contenti soprattutto per la città"...

    Pubblicato il 3 Gennaio 2022

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”
    Politica

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”


    CIVITAVECCHIA - "Fratelli d’Italia ribadisce la propria contrarietà al progetto di realizzare un ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”
    Politica

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”


    CIVITAVECCHIA - "Prosegue l'atteggiamento arrogante da parte della Regione Lazio che sul fronte rifi...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Fare verde: ”No al biodigestore”
    Politica

    Fare verde: ”No al biodigestore”


    CIVITAVECCHIA - Anche l’associazione ambientalista “Fare Verde Civitavecchia” è contro il par...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022


    ULTIME NEWS
    Cronaca

    Gli studenti della quinta hanno ascoltato le vicende della famiglia di Virginia Piperno


    Si sono conclusi a Tolfa gli appuntamenti organizzati per la Settimana della memoria
    TOLFA - Si é conclusa il 27 gennaio la ''Settimana della Memoria 2023''. Dopo il suggestivo ed emozionante evento che ha visto la testimonianza del dottor Massimo Finzi e Adalberto Terracina del 23 gennaio presso il Teatro Claudio, l’altro giorno le classi V de...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Stasera in scena ”Jekyll – Hide” della compagnia ”Skenexodia”


    Continua il cartellone teatrale del Claudio di Tolfa. Appuntamento oggi alle 17,30
    TOLFA - Continua il cartellone teatrale del Claudio di Tolfa. Stasera alle ore 17.30 verrà portato in scena ''Jekyll - Hide'' dalla compagnia teatrale ''Skenexodia'' diretto magistralmente dal pluripremiato regista civitavecchiese Luca Guerini. "Raccontare la stori...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Talete, domani niente acqua a Marina Velka
    Cronaca

    Talete, domani niente acqua a Marina Velka


    TARQUINIA - Intervento di riparazione alla condotta idrica di Marina Velka. Talete spa comunica che ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cronaca

    Talete, domani niente acqua a Marina Velka


    TARQUINIA - Intervento di riparazione alla condotta idrica di Marina Velka. Talete spa comunica che domani, 30 gennaio verrà effettuata una...
    TARQUINIA - Intervento di riparazione alla condotta idrica di Marina Velka. Talete spa comunica che domani, 30 gennaio verrà effettuata una importante manutenzione di un tratto di condotta della linea addut...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Tarquinia, matrimoni  civili: se ne parla  in consiglio comunale
    Politica

    Tarquinia, matrimoni civili: se ne parla in consiglio comunale


    Matrimoni civili: se ne parla in consiglio...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Dopo 50 anni il cantante e bassista dei Rokketti Paparozzi torna in sala d’incisione con ”Always on my mind”
    Cultura e Spettacoli

    Dopo 50 anni il cantante e bassista dei Rokketti Paparozzi torna in sala d’incisione con ”Always on my mind”


    ''Lo faccio per il mio nipotino e per tutti quello che in ambito musicale si sentono abbandonati e t...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Sport
    10 Set. 19:29

    Avvocati a valanga, dieci gol all’Unitus Ecco le altre gare in programma

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0