SANTA MARINELLA – Con l’avvento della stagione estiva, torna ad operare la guardia medica destinata ai villeggianti. Anche quest’anno, dunque, sarà attivo il servizio di assistenza medica turistica, istituito in sinergia con l’amministrazione comunale e la Asl Rm4. Il servizio sanitario è rivolto ai turisti e prevede l’effettuazione di interventi ambulatoriali di primo soccorso medico e la prescrizione di ricette o richieste di visite specialistiche, finalizzato alla possibilità, da parte di turisti che non possono ricorrere al proprio medico di base, di usufruire delle prestazioni sanitarie necessarie. Il servizio inizierà il primo luglio e si protrarrà fino al 15 settembre e verrà assicurato nelle due postazioni di Santa Marinella, presso la Asl di via Valdambrini nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, il martedì e il giovedì dalle 15,30 alle 18.30, e a Santa Severa nei locali della Croce rossa di via Zara, il martedì dalle 9 alle 12 e il venerdì dalle 15,30 alle 18,30. “Siamo lieti – dice l’assessore alla Sanità Renzo Barbazza - di aver potuto, anche per quest’anno, garantire la continuità istitutiva di un servizio in grado di dare risposte sanitarie alla popolazione turistica, pur nella non facile possibilità di reperire medici disponibili in un periodo relativamente breve come quello estivo. Si ringrazia la Asl Rm 4 per la collaborazione operativa messa in atto in modo puntuale e tempestivo”. La guardia medica estiva viene istituita nella maggior parte delle località turistiche, ed è un servizio importante. Il servizio viene in genere affidato a giovani medici neolaureati o neo specialisti in cerca di prima occupazione e rappresenta un valido tirocinio formativo e professionale, una palestra di addestramento polifunzionale, perché spesso si presentano varie tipologie cliniche. “Ognuno di noi ha fatto esperienze con la guardia medica turistica – conclude il dottor Barbazza - in attesa di applicare i tanti anni di studio universitario con esigenze specifiche di più ampia portata dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Si ha un bel ricordo, come avviene in tutte le prime esperienze professionali. Per noi, allora giovani medici di Santa Marinella, la prima locazione ambulatoriale che ci ospitò fu la ex colonia marina, oggi completamente abbandonata da quasi venti anni e che si spera di poter utilizzare e valorizzare al meglio per la nostra città”.