di ROMINA MOSCONI

Una delegazione del team che rappresenterà l’Italia al Junior 8 Summit 2007 lo scorso primo giugno ha partecipato all’incontro tenutosi presso il Ministero della Pubblica Istruzione, alla presenza di Antonio Sclavi, Presidente dell’UNICEF Italia, di Roberto Rossi, Responsabile Risorse umane di Morgan Stanley per l’Europa e di Lucrezia Stellacci, Direttore generale per lo Studente, promosso dagli organizzatori per salutare i ragazzi prima della loro partenza verso Wismar, in Germania, dove, tra il 3 e il 9 giugno, si svolgerà il prossimo vertice del J8, in contemporanea alla riunione dei capi di governo del G8. “Vogliamo che la voce dei ragazzi venga ascoltata dai leader del G8 e che possa influenzare le loro politiche - hanno dichiarato il Presidente dell’UNICEF Italia Antonio Sclavi e il responsabile delle risorse umane della Stanley in Europa, Roberto Rossi - è importante che i ragazzi si sentano coinvolti su temi che li riguardano da vicino e sui quali si dovranno confrontare anche da adulti, sviluppando così una sensibilità civile ed etica che dovrebbe essere patrimonio di tutti”. I ragazzi che parteciperanno al J8 saranno in totale 73, di cui 63 rappresentanti dei Paesi del G8 (7 provenienti dall’Italia) e 10 provenienti da paesi in via di sviluppo. Il nostro team sarà formato da 7 tra ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 13 e i 17 anni che saranno chiamati a discutere intorno a 4 i temi chiave: le prospettive di sviluppo economico in Africa; la prevenzione e la cura dell’HIV/AIDS; i cambiamenti climatici e la sicurezza energetica; le nuove sfide per l’economia globale.