Una sfida che rappresenta un classico per il campionato di vertice della A2 e che si disputa in una collocazione decisamente particolare. Gara molto succosa al PalaSport Insolera-Tamagnini, dove la Flavioni giocherà contro la Tushe Prato alle 12.30 di questo sabato, in quello che rappresenta un recupero dell’incontro rinviato qualche settimana fa. In vetta alla classifica c’è un terzetto, ovvero quello che dovrebbe giocarsi le chance per i due posti playoff. C’è il Città del Redentore, e ci sono Flavioni e Tushe che, però, come detto, dovranno recuperare questo match. Poi la formazione di Patrizio Pacifico dovrà andare nuovamente in Sardegna, questa volta destinazione Nuoro, per l’altro big match contro il Città del Redentore. Assenti le indisponibili Ferretti e Schiavo. Out anche l’infortunata Politi, che non ha recuperato in tempo.

«Sappiamo che affronteremo un avversario valido - dichiara l’esperto terzino Enrica Bartoli - loro puntano molto in alto e vogliono conquistare la promozione in serie A1. Starà a noi esprimerci al meglio delle nostre possibilità e la striscia vincente di questo inizio di stagione sta lì a dimostrarlo. Questo anche per merito delle giovani che si stanno prendendo sempre più spazio in campo, che, di concerto con le più grandi, che le stanno stimolando e le stanno consigliando, consentono a questa Flavioni di poter offrire un buon gioco.

«Spero che possa arrivare un’altra vittoria - spiega il giovane portiere Denisa Agapi - che ci possa consentire di guadagnare il comando del girone D. Mi sto trovando molto bene all’interno dell’alchimia di squadra, Laura De Santis e Nando De Paolis mi danno tanti consigli e mi stanno aiutando per la mia crescita». Ci si attende una sfida combattuta fino all’ultimo, come successo anche lo scorso anno, quando le civitavecchiesi gettarono al vento sei gol di vantaggio al PalaSport e poi chiusero con un magro pareggio.

@RIPRODUZIONE RISERVATA