PHOTO
CIVITAVECCHIA – Il comune di Civitavecchia istituisce l’attestazione sugli usi civici: procedura semplificata senza più necessità di CDU.
La Giunta comunale di Civitavecchia ha approvato oggi la delibera con cui viene istituita la nuova attestazione sugli usi civici, uno strumento che consente ai cittadini e ai professionisti di verificare la presenza o meno di usi civici su un immobile senza dover più richiedere – e pagare – il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU).
La tariffa applicata per la nuova attestazione resta invariata rispetto a quella precedentemente prevista dall’Università Agraria, garantendo così continuità nei costi a fronte di una procedura più semplice, chiara ed efficiente. Il provvedimento nasce infatti da un percorso condiviso con l’Università Agraria di Civitavecchia, che ha collaborato attivamente alla revisione del sistema e alla definizione delle competenze.
«Con questa delibera garantiamo un servizio più semplice, più rapido e senza aggravi di spesa per i cittadini», dichiara l’Assessore all’Urbanistica Vincenzo D’Antó, sottolineando come il nuovo strumento «rappresenti un passaggio importante per rendere più efficienti le procedure urbanistiche e per dare risposte certe in tempi brevi». D’Antó aggiunge inoltre un ringraziamento «all’Università Agraria per la disponibilità e la collaborazione mostrata nel percorso condiviso».
Soddisfazione anche da parte del Sindaco Marco Piendibene: «Questo provvedimento dimostra come la cooperazione tra istituzioni locali possa produrre risultati concreti per la comunità. L’attestazione sugli usi civici semplifica gli adempimenti amministrativi e rappresenta un ulteriore passo verso una Pubblica amministrazione più vicina ai cittadini e ai professionisti».
L’Amministrazione comunale prosegue così nel percorso di razionalizzazione e semplificazione dei procedimenti, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e facilitare il rapporto tra uffici e utenza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA



