Paolo Migliori, cintura nera della Meiji Kan ha lasciato nei giorni scorsi la storica società della Mediana festeggiato da tutti i suoi compagni della squadra agonistica per approdare nella ancor più prestigiosa sua nuova sede di lavoro: l’università Sant’Anna di Pisa. 

Paolo Migliori, ottimo atleta del karate nazionale, vincitore di diversi titoli italiani ed europei, è entrato anche nell’elite delle università di medicina italiane ed europee.

«Nella mia ormai lunga esperienza di insegnante sportivo – commenta il maestro Stefano Pucci - vengo a contatto con centinaia di giovani ogni anno e, di tanto in tanto, ho la fortuna di insegnare a dei ragazzi che rivelano delle doti non comuni; ebbene, Paolo è uno di questi rari casi».

Più delle parole ricordiamo i fatti prodotti da questo ragazzo nei suoi appena 18 anni di vita ottenuti esclusivamente con la sua intelligenza e con la sua eccezionale determinazione tipica della gente della sua bella terra di origine, la Sardegna.

«Un dato mi piace sempre ricordare - continua il maestro Pucci - e che mi è stato subito rivelatore della pasta di cui è fatto; nonostante frequentasse il liceo scientifico Paolo non è mai mancato ad un solo allenamento. Mai accampando scuse di compiti in classe, malattie, compleanni, cene e altro».

Diplomato al liceo scientifico Galilei di Civitavecchia con 100/100 e lode, arrivato nei primi 10 studenti delle scuole superiori in tutta Italia, lo scorso anno ha potuto partecipare ad un prestigioso master durato 15 giorni, al Summer School dell’Istituto FIRC di Oncologia molecolare di Milano.

Pochi giorni fa ha effettuato il concorso a numero chiuso, per entrare nella facoltà di medicina arrivando al 63° posto in Italia sul quasi 6mila concorrenti.

Ha quindi partecipato al concorso per una borsa di studio alla facoltà di medicina del Sant’ Anna di Pisa riservato a soli 20 posti in tutta Italia, classificandosi al primo posto.

Atleta di punta della Meiji Kan, anche come karateka Paolo si è saputo far valere; allenato dalla maestra Virginia Pucci con la quale ha subito instaurato un feeling speciale, Migliori è entrato nella formazione agonistica rossoceleste, ha conquistato ben 4 titoli italiani (due nella specialità kata e due nel kumite) entrando (unico in tutta Italia insieme solo ad un altro ragazzo di Roma) in maglia azzurra in entrambe le specialità. Ai campionati europei di Oryel/Russia nel novembre 2018, Paolo ha conquistato il titolo di campione europeo Juniores in entrambe le specialità.

Passato a soli 17 anni nella classe Seniores (18-40 anni) ha battuto nel kumite tutti i suoi avversari perdendo solo contro il grande Marcel Mondi (36 anni) giungendo 3° nella categoria 74 kg al Grand Prix nazionale 2019 della Fik.

Adesso, con tanto rammarico, ha lasciato la società sportiva che lo aveva accolto con grande affetto e portato ad alti livelli agonistici; quei livelli che, tutti alla Meiji Kan sono certi, riuscirà ad ottenere in futuro in campo medico.