Ora possiamo dirlo senza freni: il campionato di serie A1 per la Nautilus è entrato ufficialmente nel vivo. Dopo tanta attesa, aumentata sempre di più dopo ogni partita ed ogni sconfitta, ora per la formazione allenata da Daniele Lisi c’è una formazione con la quale possono battagliare ad armi pari. Alle 15.30 Tortora e compagne saranno di scena alla piscina Sciorba di Genova per affrontare la Locatelli, ovvero l’altra neopromossa dalla serie A2. In acqua le uniche due squadre che, fino a questo momento, non hanno messo nel forziere nemmeno un punto.

Ma, ad onor del vero, va anche detto che sono anche le uniche due che non hanno ancora disputato uno scontro diretto davanti al pubblico amico, mentre Brizz e Bogliasco, che guardano dall’alto a quota sei, sono lì proprio in virtù del semaforo verde ottenuto negli scontri topici sulla strada per la salvezza. Non solo: la Nautilus è anche l’unica squadra che fino ad ora ha disputato solo uno scontro diretto, quello perso a Catania contro la Brizz, tutte le altre hanno già avuto molte più possibilità di fare punti.

Un’arma a doppio taglio, forse, visto che le sette battute d’arresto non hanno consentito alle pavonesse di guadagnare fiducia nei propri mezzi, aspetto non proprio marginale per una debuttante assoluta al ballo delle grandi. E un’altra considerazione da fare è che la Nautilus non si è mai abituata, a fare i conti con le sconfitte, qualcuna ne è giunta, ma serve in maniera sporadica e c’è sempre stata la possibilità di una reazione immediata per le ragazze allenate da Daniele Lisi. In questa serie A1 è stato decisamente molto meno possibile.

È vero che ci si trova ad affrontare avversarie lontanissime sotto il profilo tecnico, ma qualche scoria può sempre rimanere negli ingranaggi. Ma a Genova la Nautilus è chiamata ad una grande prova: per metterne sotto due ed avere vantaggi ai playoff c’è da vincere gli scontri diretti a Viterbo e, possibilmente, fare un’impresa esterna, anche per ridurre il passivo in classifica. Locatelli-Nautilus sarà arbitrata da Massimo Calabrò di Macerata e Michele Scarciolla di Desio (Monza), mentre il delegato di vasca sarà Valter Trovò di Genova.

@RIPRODUZIONE RISERVATA