PHOTO
L’estate è ufficialmente iniziata e, al Parco della Legnara di Cerveteri, nel weekend appena trascorso, le 2 serate evento della RIM Sport Cerveteri hanno riscosso un ottimo successo di pubblico, affascinato dalle esibizioni degli oltre 110 ballerini coinvolti. Tra grandi e piccini, modern, hip-hop e latin, danza ed emozioni sono state protagoniste assolute grazie alle coreografie di Maila Martino e Manila Ripani e ai testi originali di Carmen Salustri.
La prima serata, dal titolo La Bottega dell’Incanto, ha coinvolto gli allievi e le allieve più giovani della scuola di danza. Non solo, la kermesse si è arricchita delle esibizioni del settore latin e della partecipazione straordinaria dei finalisti ai Campionati del Mondo di specialità, Luigi Francescangeli e Noemi Oriolesi.
Domenica, invece, spazio ai ballerini più esperti di hip-hop e modern - sempre guidati da Manila Ripani e Maila Martino - per FOUR, uno show che ha visto le sue protagoniste cimentarsi anche con la recitazione. Un primo approccio che ha permesso di dare vita ad un racconto vero e proprio. Particolarmente emozionante il momento del conferimento di una borsa di studio RIM ad Aurora Di Michele, un premio che è stato voluto dall’insegnante di modern Maila Martino. Il riconoscimento, consegnato da Carmen Salustri proprio sul palco, ha premiato la grinta, la determinazione e la capacità di Aurora di cimentarsi con le nuove sfide che le sono state proposte.
Tra gli spettatori delle 2 serate anche l’Assessore allo Sport del Comune di Cerveteri – Manuele Parroccini - che, alla chiusura domenicale, accompagnato da Maria Grazia Onorati in rappresentanza della RIM, ha portato i saluti dell’amministrazione. L’assessore ha anche ricordato il grande lavoro dei volontari, dei Vigili del Fuoco e delle forze dell’ordine che hanno gestito l’emergenza incendi delle scorse ore.
“Siamo molto contente del riscontro di pubblico – hanno esordito Ilenia e Maura Rinaldi, patron della RIM Sport Cerveteri – e della crescita che il nostro settore danza sta avendo nel suo complesso. Vogliamo ringraziare gli insegnanti delle diverse discipline per l’impegno e la passione con cui si sono dedicati a questo spettacolo, curando ogni aspetto nel minimo dettaglio. Inoltre, un ringraziamento doveroso va a tutti i genitori, agli accompagnatori e ai sostenitori di questi ragazzi e queste ragazze, grazie davvero. Infine, complimenti a tutti coloro che hanno calcato quel palco con coraggio e determinazione. Ci vediamo a settembre”.
@RIPRODUZIONE RISERVATA