Ci sono state molte vittorie olimpiche che sono entrate nella storia dello sport. Nadia Comaneci, Yuri Chechi, Cassius Clay, Pietro Mennea e Carl Lewis sono solo alcuni dei grandi protagonisti della storia dello sport mondiale. Ma in cima a questa classifica di campioni senza età vi è un americano, nato a Baltimora il 30 giugno 1985. Il suo nome è Michael Phelps. Il suo talento si notò fin da piccolo e impressionò le scuole nuoto americane già all'età di 15 anni. Si presentò alle Olimpiadi di Sydney 2000 raggiungendo un fantastico quinto posto nei 200 delfino. A quel tempo si poteva intuire un ottimo futuro per lo statunitense, ma nessuno poteva prevedere che quel ragazzo potesse diventare l'uomo più vincente della storia di tutte le Olimpiadi moderne. Quattro anni dopo, ad Atene 2004, vinse sei ori olimpici e due bronzi. Fu il preludio alla fantastica impresa di Pechino 2008. Ai campionati del mondo di Melbourne 2007 conquistò sei ori mondiali e molti cronisti cominciarono a intravedere (e a sognare) un traguardo raggiungibile quale era il record storico di 7 ori olimpici del connazionale Mark Spitz. L'8-8-2008 incominciarono i Giochi di Pechino e, nonostante le Olimpiadi fossero in terra cinese, questo non fermò le gesta di Phelps. A un ritmo incessante nuotò batterie, semifinali e finali di cinque gare individuali (100-200 delfino, 200-400 misti e 200 stile) più le finali delle tre staffette che vigono nell'edizione a 5 cerchi (4x100-4x200 stile e 4x100 misti). Pechino 2008 è l'edizione dei Giochi Olimpici che verrà ricordata per due grandi eventi: la finale al cardiopalma dei 100 delfino contro il serbo Milorad Cavic e l'ottavo oro della 4x100 stile vinta in rimonta dagli americani sui francesi. Se l'americano vinse per un solo centesimo di secondo sul serbo, la staffetta vide una rimonta colossale dell'ultimo frazionista a stelle e strisce (Jason Lezak) sul campione in carica Alain Bernard. Ciò contribuirà alla vittoria del medagliere olimpico e soprattutto a iscrivere il nome di Michael Phelps nella Hall of Fame dei più grandi atleti di tutti gli sport.