CIVITAVECCHIA – Le infiltrazioni che hanno interessato la scuola Posata a Campo dell’Oro, con l’intervento dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza alcuni locali, diventano oggi terreno di scontro politico. Dopo le dichiarazioni dell’assessore ai Lavori Pubblici Patrizio Scilipoti, che ha parlato di una situazione “disastrosa” ereditata sul fronte delle manutenzioni scolastiche, Fratelli d’Italia attacca frontalmente l’amministrazione guidata dal sindaco Marco Piendibene. Secondo FdI, quanto accaduto rappresenta «l’ennesima dimostrazione dell’incuria e dell’inerzia della giunta di sinistra», ritenuta «incapace di prevenire e affrontare criticità note da anni», lasciando famiglie e studenti nell’incertezza più totale. Il partito rivendica come, durante la precedente amministrazione di centrodestra, «situazioni del genere non si verificassero», ricordando che «la manutenzione delle scuole era una priorità concreta», testimoniata da interventi come la «completa ristrutturazione della scuola Alessandro Cialdi, palestra compresa».

FdI torna poi sul mutuo da 2 milioni di euro acceso dalla giunta Tedesco per la manutenzione straordinaria dei tetti degli istituti scolastici, operazione avviata anche «su proposta dell’allora presidente del Consiglio comunale Emanuela Mari. La progettazione era pronta già a settembre dello scorso anno – sottolinea il partito – i progetti sono andati in gara e nell’agosto 2025 sono stati aggiudicati». Al centro delle critiche, però, c’è soprattutto la scelta dell’attuale amministrazione di intervenire in altri plessi, senza partire dalla scuola Galice, dove il problema delle infiltrazioni sarebbe «noto e urgente da anni», aggravato dai «pannelli solari montati durante la giunta Cozzolino». Per FdI è “incomprensibile e irresponsabile” non aver avviato da lì i lavori, considerato che «è urgente rifare il tetto e ripristinare la guaina impermeabilizzante». Una decisione che, secondo il partito, rende la giunta Piendibene «pienamente responsabile di quanto sta accadendo». Fratelli d’Italia chiede quindi «un intervento immediato, soluzioni serie e rispetto per le famiglie», assicurando che continuerà a vigilare «su una situazione scandalosa» e a dare voce ai cittadini.