Roma, 14 ott. (Adnkronos) - "È essenziale disarmare gli animi e disarmare le parole. In questo una responsabilità specifica spetta ai decisori politici e a quanti influenzano lopinione pubblica, nel rifuggire dallesaltazione dei contrasti piuttosto che nel coltivare, al contrario, dialogo e reciproca comprensione". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell'incontro con papa Leone XIV.