Roma, 25 set. - (Adnkronos) - Mario Draghi nel suo ultimo intervento a Bruxelles il 16 settembre lha detto molto bene: abbiamo bisogno di semplificare per dare meno oneri alle imprese e rendere lambiente economico più favorevole a queste. Le imprese sostengono costi per iper-regolamentazione che è certamente di matrice europea, e infatti lUe sta lavorando sui pacchetti omnibus, ma in alcuni casi anche nazionale. Ha dichiarato Paolo Casalino, dirigente generale della Dg per la politica industriale, riconversione e crisi industriale, innovazione, PMI e Made in Italy del MIMIT a margine dellincontro Semplificare per competere: lequilibrio tra regole, crescita e relazioni transatlantiche nel nuovo contesto globale, un confronto tra istituzioni, imprese, accademici ed esperti su come semplificare le regole europee per favorire innovazione, competitività e relazioni transatlantiche, organizzato da Meta e Adnkronos in collaborazione con il Centro Studi Americani. Su temi come lIA e le tecnologie digitali dobbiamo pensare a un nuovo omnibus che la Commissione Europea lancerà questo autunno sul digitale, e alla semplificazione delle regole tra il GDPR - quindi regolamento sulla privacy - il Data Governance Act, il Data Market Act e il Digital Service Act