PHOTO
Si è svolta oggi in prefettura una giornata di formazione dedicata alla protezione civile, promossa in occasione della chiusura della Settimana nazionale della Protezione Civile. L’’iniziativa, rivolta ai 60 Comuni della provincia, ha visto la partecipazione delle strutture operative comunali di protezione civile, di numerosi comandanti della polizia locale e di alcuni sindaci. In particolare, è stato richiamato l’obbligo per i Comuni di mantenere costantemente aggiornato il Piano di emergenza. Infatti, solo un numero esiguo dei 60 Comuni ha proceduto a una revisione recente del documento, mentre oltre un terzo (26 Comuni) risultano fermi agli aggiornamenti effettuati negli anni 2016-2017. L’approfondimento relativo alle tecniche di redazione del Piano ha permesso di evidenziare come l’obiettivo di un costante aggiornamento sia per i Comuni quello di disporre di un documento operativo non solo formalmente completo, ma anche sostanzialmente aderente all’evoluzione degli scenari di rischio – frane, alluvioni, incendi di interfaccia, eventi meteorologici estremi, industrie a rischio incidente rilevante – e alle trasformazioni del territorio.
Nel suo intervento, il prefetto ha espresso gratitudine alla Regione Lazio per la disponibilità e ai Comuni per la partecipazione attiva, sottolineando come l’incontro di ieri si inserisca nel solco del percorso avviato dalla Prefettura nei mesi di agosto, settembre e ottobre, attraverso gli incontri di area vasta nei territori corrispondenti alle Compagnie dei Carabinieri di Civita Castellana, Ronciglione, Montefiascone, Tuscania e Viterbo.