TARQUINIA - In occasione dell’iniziativa “Domenica al museo”, il 4 maggio, alle 9,30, la guida turistica Claudia Moroni accompagnerà il pubblico in una visita dedicata a uno dei capolavori del Quattrocento italiano: “La Madonna di Tarquinia” di Filippo Lippi, esposta a Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Nazionale Archeologico.

La visita rappresenta un’opportunità speciale: sarà infatti l’ultima occasione per ammirare l’opera nella sua sede originaria, prima della chiusura della mostra “1437. La Madonna di Filippo Lippi, Tarquinia e il cardinale Vitelleschi”.

I partecipanti avranno modo di approfondire il valore artistico e storico della tavola realizzata da Filippo Lippi, e il legame tra l’opera, la città e il suo illustre committente, il cardinale Giovanni Vitelleschi. Al termine della visita al museo, l’itinerario proseguirà nel centro storico, con tappe in alcuni dei luoghi più significativi legati alla figura del cardinale Vitelleschi: il Duomo, la chiesa di Santa Maria in Castello, il Palazzetto di Santo Spirito, sede dell’Archivio storico comunale, la Sala degli Affreschi del palazzo comunale. Il ritrovo è a piazza Cavour.

©RIPRODUZIONE RISERVATA