TOLFA - La famiglia di Mauro Conti, ex consigliere comunale di Tolfa spentosi lo scorso 6 dicembre dopo una lunga malattia, ringrazia l'hospice di Civitavecchia e vogliono  fare sapere come il loro caro è stato assistito negli ultimi quattro mesi della sua vita, trascorsi all’Hospice oncologico “Carlo Chenis”, sulla Braccianese Claudia.

“Qui – racconta la moglie Luisa – eravamo stati indirizzati direttamente dall’ospedale San Paolo, il 14 agosto, quando Mauro aveva chiesto notizie sulla terapia antalgica. A visitarlo e a ricoverarlo subito fu il dottor Emiliano Pagliaro”. La moglie Luisa e la figlia Chiara che quotidianamente lo andavano a visitare hanno avuto modo di apprezzare la dedizione, l’impegno e la professionalità di tutto il personale dell’Hospice. “Ci teniamo – spiegano entrambe – a ringraziare tutti: dagli inservienti agli infermieri e ai medici per l’assistenza e l’umanità mostrata, ma vogliamo anche che si parli di questa realtà che è una vera eccellenza del nostro territorio e che forse pochi ancora conoscono”. Una struttura pubblica da dieci posti letto dove purtroppo c’è un ricambio continuo, visto che accoglie malati terminali, ma che viene gestita in modo impeccabile.



“E’ pulita, funzionale, aperta per le visite a tutte le ore – dice Luisa Conti – possono entrare anche i bambini e si pratica pure la pet therapy. Direi che non sembra neppure d’essere in Italia!  Grazie alle splendide persone che ci lavorano, mio marito ha potuto trascorrere nel miglior modo i suoi ultimi mesi".