PHOTO
SANTA MARINELLA – Dopo la segnalazione di ieri da parte del rappresentante della lista civica Io Amo Santa Marinella Stefano Marino e della direzione scolastica, in merito a infiltrazioni di acqua nella mensa della scuola Pirgus, l’amministrazione si è subito attivata per riparare il danno.
“L’infiltrazione di acqua piovana segnalata dalla dirigenza della scuola Pirgus – fa sapere il sindaco Pietro Tidei – è in corso di riparazione. Per cui rassicuro alunni e genitori che a breve la situazione tornerà alla normalità. Gli operai sono subito intervenuti per il ripristino e la messa in sicurezza della parte coinvolta dall’infiltrazione. Purtroppo ci sono tratti della guaina del tetto che vanno riparati e su cui interverremo non appena terminato l’anno scolastico. Ricordo che il plesso Montefiore Pirgus è stato oggetto di un’opera che ha riqualificato gli ambienti interni ed esterni della scuola, grazie ai fondi Pnrr per circa 450mila euro, rendendola confortevole ed efficiente”. L’investimento sull’edilizia scolastica ammonta a cinque milioni di euro, in gran parte provenienti dal piano nazionale di ripresa e resilienza. “Abbiamo rimesso a nuovo e riaperto la scuola Vignacce – continua Tidei – che, ricordiamo, è rimasta chiusa per anni con la precedente giunta di centro destra. Stiamo riconsegnando, completamente ristrutturata, la scuola Centro, l’edificio pubblico più antico, che sarà il fiore all’occhiello dell’istituto comprensivo. Si lavora per portare a termine la nuova scuola dell’Infanzia e il primo Asilo Nido di Santa Marinella. La mensa sociale va avanti e tra poco sarà consegnata. Cantieri aperti che lavorano e che sono sotto gli occhi di tutti, dei cittadini e dei detrattori”. Il Sindaco Tidei si rivolge poi a Marino. “Sono costretto ancora una volta a dover correggere le inesattezze espresse da chi pensa di essere un consigliere d’opposizione, anche se la città alle scorse elezioni ha mostrato il totale disinteresse per la sua lista – conclude il sindaco - una persona che non stimo né personalmente, né come avversario, con una storia politica praticamente inesistente”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA