TARQUINIA - La sensibilizzazione alla prevenzione nel tumore al seno passa anche per iniziative ludiche.

Domenica 21 settembre, nell’ambito della Nature Run – 10km del Mare, torna a Tarquinia la Camminata Rosa, una passeggiata di circa 5 km tra mare e oasi delle Saline, che unisce sport, natura e solidarietà.

L’appuntamento è per le ore 8:30 allo stabilimento “Il Tamurè” sul Lungomare dei Tirreni, con partenza fissata per le 9:50.

Un percorso pianeggiante, adatto a tutti, per vivere insieme momenti di benessere, comunità e condivisione.

La camminata rosa non ha cronometro né classifica: è aperta a grandi e piccoli e rappresenta un gesto concreto di sostegno all’associazione “Tarquinia in Rosa”, impegnata da anni proprio nella sensibilizzazione e nella prevenzione del tumore al seno. Tutto il ricavato delle iscrizioni sarà devoluto all’associazione, rendendo ogni passo un contributo importante. La partecipazione è a offerta libera e l’iscrizione avverrà direttamente al mattino dell’evento, presso il punto accoglienza.

Per informazioni è possibile contattare il numero 328 67 17 230, anche via WhatsApp.

La manifestazione è organizzata da Polisportiva Montalto, Amici della Corsa e Pro Loco Tarquinia e gode del patrocinio del Comune di Tarquinia, dell’Università Agraria, della Provincia di Viterbo, del Coni e della Uisp: un sostegno istituzionale che conferma il valore della Nature Run come grande evento comunitario e sportivo del territorio.

La camminata Rosa è legata alla Nature Run – 10km del Mare 2025, la manifestazione podistica e solidale che si terrà a Tarquinia Lido.

©RIPRODUZIONE RISERVATA