LADISPOLI - «Siamo favorevoli ai nuovi parcheggi ma non al multipiano di vicolo Pienza». L’opposizione si fa sentire su uno dei temi più caldi in città: quello della viabilità. Il problema dei parcheggi è una delle grandi priorità anche per il gruppo civico di Ladispoli Attiva che esce allo scoperto puntando l’indice sul project financing che prevede un parcheggio multipiano in prossimità della stazione ferroviaria. «L’amministrazione comunale – evidenzia Ladispoli Attiva, rappresentata in aula dai consiglieri Gianfranco Marcucci e Martina Paoli - sta per presentare questo progetto per circa 210 posti auto. Nell’accordo, al privato, verrebbe affidata anche la gestione dei parcheggi stagionali sul lungomare». Da qui tutte le osservazioni della minoranza. «Che servano più parcheggi vicino allo scalo ferroviario è evidente – prosegue la nota - ma vicolo Pienza non è il luogo adatto: strada stretta, accesso difficile e un multipiano, piano terra più sopraelevato, che aggraverebbe una viabilità già critica. Inoltre l’impatto sui residenti sarebbe pesantissimo: una struttura ingombrante a pochi metri dalle finestre, con rumori, perdita di privacy, peggioramento della vivibilità e probabile svalutazione delle abitazioni». Poi arriva anche la controproposta. «Perché non considerare l’area dell’ex Provincia, più ampia e accessibile, già proposta dalle opposizioni con una mozione? – afferma ancora Ladispoli Attiva -. Una soluzione migliore esiste: basta volerla prendere in esame. Un’altra domanda è inevitabile: perché esternalizzare ancora un servizio pubblico? E perché non si è mai cercato di intercettare finanziamenti? Molti comuni del Lazio lo hanno fatto, ottenendo fondi importanti per realizzare parcheggi senza ricorrere ai privati. Con un investimento di circa 3 milioni, il comune potrebbe costruire direttamente l’opera, mantenerne la gestione pubblica, ad esempio con Flavia Servizi, e trattenere ricavi stabili per la città».

©RIPRODUZIONE RISERVATA